Recensioni

  • preview

    O Zico o Austria, l’estate del 1983

    Zico all' Udinese, ancora facciamo fatica a dirlo. Come dire Neymar oggi al Bologna, per citare una squadra da metà classifica. La più incredibile operazione di mercato nella storia del calcio italiano è il cuore di O Zico o Austria, il libro che Enzo Palladini ha scritto per Edizioni in Contropiede, che comunque abbraccia tutta la [' ]

  • preview

    Kirk o Picard?

    Abbiamo da poco concluso la visione di Picard, la nuova serie dell’universo di Star Trek proposta in streaming su Amazon Prime Video e che ha segnato il ritorno di Patrick Stewart al personaggio che lo ha reso celebre nel mondo. Dieci episodi che seguono un continuum narrativo, come e si trattasse di un lunghissimo film, con [' ]

  • preview

    Friday Night Lights, il cuore del Texas

    Molti di noi hanno apprezzato le cinque stagioni del Friday Night Lights serie televisiva e qualcuno ha amato anche il libro di Buzz Bissinger da cui è tratto il soggetto. Noi ci inseriamo in entrambi i gruppi, anche se abbiamo letto il libro fuori tempo massimo: è uscito nel 1990, grande successo negli Stati Uniti, [' ]

  • preview

    Ballers 5, Strasmore contro Dal Pino

    La quinta ed ultima stagione di Ballers non ha deluso, anche perché ha portato il racconto su un altro piano: l' ex campione di football Spencer Strasmore che con alcuni soci compra i Kansas City Chiefs e sfida la NFL cercando di imporle una modalità di gestione più vicina alle esigenze dei giocatori. L' evoluzione di Strasmore, [' ]

  • preview

    Jack Ryan 2, tutto come previsto

    Fra le serie proposte da Amazon Prime quella di Jack Ryan è fra le più coinvolgenti e anche la seconda stagione non ha in questo senso deluso. Pur con una assenza di profondità che a volte disturba, anche in un prodotto di puro intrattenimento. John Krasinsky non ha il carisma di Harrison Ford o Ben [' ]

  • preview

    I viceversa di Gabbani

    L’esistenza di Francesco Gabbani è cambiata drasticamente quando ha vinto, a sorpresa, il Festival di Sanremo con Occidentali’s Karma tre anni fa. Un successo enorme e difficile da ripetere nei numeri, seguito poi dall’album Magellano del quale è uscito ieri il (degno, lo diciamo subito) successore intitolato Viceversa. Viceversa appunto, la canzone con cui è [' ]

  • preview

    La seconda guerra fredda: Stati Uniti, Cina e la trappola di Tucidide

    Stiamo vivendo, e neppure troppo da lontano, la seconda guerra fredda della storia: da un lato sempre gli Stati Uniti, dall' altro non più l' Unione Sovietica ma una Cina che agli occidentali risulta ancora più incomprensibile nonostante abbia adottato modelli di consumo e di vita quotidiana non molto diversi dai nostri. Stati Uniti e Cina, due [' ]

  • preview

    Lo sport e il confine del mondo, ripasso di Tavcar

    La Jugoslavia era uno stato artificiale e libri come Lo sport e il confine del mondo hanno il merito di ricordarcelo, visto che quasi tutte le guerre della storia sono nate anche da odi profondi a un certo punto riemersi, non soltanto da un manipolo di criminali che ha ingannato la presunta brava gente. L' agile [' ]

  • preview

    Hammamet, la solitudine di Craxi

    Gianni Amelio con Hammamet ha girato un grande film, riuscendo nella difficile impresa di mescolare fiction a realtà storica. Pur essendo un film su Bettino Craxi e sul suo finale di vita in questo paese della Tunisia prima di andarsene nel 2000, Hammamet rivendica quasi orgogliosamente l' essere un film cambiando tutti i nomi dei protagonisti [' ]

  • preview

    Cosa guardare su Netflix: I due Papi

    I due papi è un film adattissimo a questi giorni di festa, che dipendono dalla cultura cristiana anche se non si può dire. L' opera prodotta da Netflix e diretta da Fernando Meirelles è incentrata sul rapporto fra Papa Ratzinger, Benedetto XVI (monumentale l' interpretazione di Anthony Hopkins), e il futuro Papa Bergoglio, cioè Papa Francesco (Jonathan [' ]