Recensioni

  • preview

    Gli Psicologi, il disagio e la colpa di Cher

    Nei giorni scorsi un nostro caro amico ci ha sollecitato l’ascolto di Millennium Bug, primo album degli Psicologi, gruppo formato da due diciannovenni di Roma e Napoli dai nomi d’arte di Drast e Lil Kaneki. Essendo noi di un’altra generazione e avendo una sorta di rigetto per l’autotune e la voce cantilenante, oggi caratteristiche imprescindibili [' ]

  • preview

    L’orecchio di Enzo Jannacci

    Nel 1980 Enzo Jannacci pubblica Ci vuole orecchio, la prima sua canzone che ricordiamo di aver ascoltato, presi immediatamente pur senza coglierne ancora appieno le sfumature liriche e sonore. Personaggio unico nel panorama italiano, con alle spalle già un ventennio di carriera enorme, tra spettacolo, canzone e teatro, e brani atipici, stralunati e indimenticabili come [' ]

  • preview

    Ivan Graziani e il rock, tra viaggi e intemperie

    Non basta la chitarra elettrica per fare musica rock. Sembrava saperlo bene Ivan Graziani, che la chitarra la suonava rendendola co-protagonista delle sue canzoni, a partire dal raro e strumentale Tato Tomaso' s Guitars. Ne parliamo perché 40 anni fa usciva Viaggi e intemperie, l’album contenente la celebre Firenze (canzone triste) e nuovo capitolo di un [' ]

  • preview

    Sono solo canzonette?

    Sono solo canzonette? Il termine canzonetta viene spesso associato a brani leggeri e popolari, nonché poco impegnati, qualsiasi cosa questo significhi. Nel 1980 Edoardo Bennato pubblica Sono solo canzonette, un album che effettivamente si dimostra da subito estremamente popolare, trascinando poi il successivo tour del cantautore napoletano. Il testo dell’omonima canzone (o canzonetta, la traccia [' ]

  • preview

    Tozzi, non solo Stella stai

    “Scivola scivola scivola…” Nel 1980 Umberto Tozzi centra l’ennesimo singolo di successo con Stella Stai, brano ripreso ultimamente anche da Mina per la campagna di un operatore telefonico. Sono passati 40 anni da questa canzone e dall’album che la conteneva, intitolato semplicemente come il cognome del musicista torinese, e riascoltato in questi giorni per la [' ]

  • preview

    100%, il McEnroe delle pubbliche relazioni

    Leggendo 100%, la seconda autobiografia (nel senso che è la prosecuzione della prima) di John McEnroe, si rimane un po' amareggiati. Non per il titolo dell' edizione italiana (editore Pickwick), che scompare di fronte all' originale But Seriously che fa il verso al celeberrimo You Cannot Be Serious (il titolo della prima è Serious) o per la [' ]

  • preview

    Le alternative non esistono

    Le alternative non esistono ' La vita e le opere di Tommaso Labranca è uno dei tanti libri che vorremmo avere scritto, ma per fortuna è stato almeno uno dei pochi che abbiamo davvero letto. L’unico difetto dell’opera di Claudio Giunta dedicata a quello che riteniamo il più grande intellettuale italiano dell’era moderna è infatti [' ]

  • preview

    Madonna and The Breakfast Club

    Madonna and The Breakfast Club è uno dei film-documentario musicali più interessanti fra le migliaia che ormai sono disponibili sulle varie piattaforme e che ci fanno dedicare spesso più tempo alla scelta che alla visione. Il docudrama di Guy Guido, con una credibilissima Jamie Auld nella parte di Madonna, è incentrato sul primo periodo newyorkese [' ]

  • preview

    Bobby Robson – More than a manager

    Bobby Robson ' More than a manager, ci ha fatto piangere. Non tanto per la storia, pur emozionante, dell' allenatore della nazionale inglese (dal 1982 al 1990) e di tante altre squadre, con un posto speciale per l' Ipswich Town anche se il cuore era per il Newcastle. Ma per ciò che ha lasciato in tutti quelli [' ]

  • preview

    Trappola per Ben Johnson

    Ben Johnson è nel linguaggio comune quasi sinonimo di doping, nonostante quasi tutti gli 8 finalisti dei 100 metri alle Olimpiadi di Seul fossero o siano poi stati legati a vicende di doping. Per questo 9,79 ' 100 metri di vergogna è un documentario da vedere, attualmente è in programmazione su Sky Sport e a [' ]