Libri

  • preview

    Umorismo tedesco

    di Luca FerratoLa recensione di ' Englischer Fussball' di Raphael Honigstein, il libro che ha fatto infuriare l' Inghilterra calcistica. Fra storie risapute e luoghi comuni qualche riflessione interessante però c' è' La cosa più difficile è accettare le critiche degli altri. Ancora più difficile quando è un popolo a criticarne un altro, cercando di mettere in evidenza [' ]

  • preview

    Dall’Inferno al Paradiso (o viceversa)

    di Andrea e Marco LippiIl racconto dell' incredibile Francia-Bulgaria del novembre 1993, la partita della vita di Emil Kostadinov. Quando la fortissima nazionale di Houllier riuscì senza grandi demeriti a buttare via la qualificazione al Mondiale americano' 17 novembre 1993 Una e la stessa è' la via all’insù, e la via all’ingiù (Eraclito) E’ una fredda sera [' ]

  • preview

    Qualità da Premier

    di Alec Cordolcini Renato La Monica è un esperto di calcio autentico. Uno di quelli la cui competenza nasce da centinaia di ore trascorse davanti ad un video a visionare giocatori, allenatori, tattiche e stili di gioco. Un perfetto giornalista sportivo, se vivesse in un paese normale. Invece deve accontentarsi di sfogare la propria passione [' ]

  • preview

    Scrittori che si abbassano

    di Stefano Olivari Il calcio italiano è l' argomento di conversazione preferito degli italiani, ma per motivi misteriosi ha ispirato pochi romanzi. Quasi tutti accomunati dalla bruttezza, quelli scritti da giornalisti frustrati e quelli dei letterati con una conoscenza della materia inferiore alla media di un bar. Fra i pochi a salvarsi, per sentito dire, l' Azzurro [' ]

  • preview

    L’ora dell’automarchetta

    L' ora dell' automarchetta è finalmente scoccata. Domani, mercoledì 1 luglio, alle 19 presso il Four Four Two di via Procaccini 61 a Milano verrà presentato il libro ' L' Altra Milano ' Dall' oratorio a Jura, la generazione della pallacanestro' , scritto da Giorgio Specchia e Stefano Olivari per la prestigiosa casa editrice Indiscreto. Alla presentazione interverranno molti dei nostri [' ]

  • preview

    Piccola patria

    Senza scomodare il professor Sartori, che peraltro da anni scrive quasi solo del cosiddetto Porcellum, qual è il sistema elettorale che offre il massimo della rappresentatitività? Semplice: un proporzionale assoluto, in cui ognuno possa votare per se stesso. Una cosa tipo le ' sedie' di cui parlava Gheddafi, o perlomeno il suo imitatore che qualche giorno [' ]

  • preview

    Non tutto è perduto

    Domanda per i professionisti della nostalgia: i giovani leggono di più oggi o dieci anni fa? Al di là dell' ottimismo di Umberto Eco, basato più che altro sulla scrittura (non c' è dubbio che fra e-mail ed sms si scriva molto di più rispetto a trent' anni fa, essendosi ridotti gli ostacoli fisici) una risposta parziale ma [' ]

  • preview

    E poi li chiamano brand

    di Igor Vazzaz Non è un mistero che il calcio attragga appassionati di ogni tipo, ceto sociale e livello culturale; anzi, è questa una delle sue caratteristiche più interessanti. È pur vero che la letteratura dedicata a questo peculiare sport, non spettacolare ma vettore identitario senza uguali, sia divisa tra pubblicazioni inessenziali di tendenza agiografica, [' ]

  • preview

    Citando con giudizio

    di Jvan Sica Oggi si può scrivere un articolo che si faccia leggere soltanto in un modo: pensando alle interconnessioni plurime che possono nascere intorno ad un fatto qualsiasi. Non basta segnalare che al 13’ c’è stato un calcio d’angolo, la televisione e i centinaia di pre, in e post partita esauriscono la voglia di [' ]

  • preview

    Il modulo per rimanere vivi

    di Luca Ferrato ' All’inizio era il caos e il calcio non aveva forma, poi arrivarono i Vittoriani' . Un libro che inizia in questo modo sicuramente vuol darsi subito un tono importante, senza scomodare la parola biblico. Anche se l’incipit ci ricorda qualcosa scritto molto tempo fa' Proprio così inizia il nuovo libro di Jonathan Wilson ' Inverting [' ]