Libri
Moggi e i sampdorizzati
di Alec CordolciniDa quando Indiscreto produce libri ha smesso di produrre recensioni di libri, ma questo non ci impedisce di segnalare l' uscita di opere che possono proporre spunti interessanti. Tra le novità, da segnalare una doppia uscita firmata Renato La Monica ed edita dalla Cardano Editore: “Calciopoli il grande inganno” e “Guida alla Premier League [' ]
I soci di Jairzinho
di Enzo PalladiniLa leggenda secondo cui un vecchio fenomeno sia stato scopritore e mèntore di un giovane fenomeno è sempre affascinante. Ma qualcuno la mette in dubbio e sostiene che in realtà Jairzinho avrebbe sì scoperto Ronaldo, ma avrebbe poi intrapreso l’operazione commerciale in società con Alexandre Martins e Reinaldo Pitta. Poi diventati gli agenti [' ]
Bateman for president
di Simone BassoVent' anni fa veniva ufficiosamente ucciso il Novecento. Merito dell' American Psycho di Bret Easton Ellis, antiromanzo che mette di fronte alla fine di ogni utopia sociale e quindi alla genesi di un' umanità diversa' ' Abandon all hope ye who enter here' ' Lasciate ogni speranza, voi ch' entrate' Vent' anni fa, in questi giorni, veniva ucciso ufficiosamente il Novecento. [' ]
Ragazzo di suburbio
di Enzo PalladiniUna cosa è la favela, altra è il suburbio. Per la mentalità primomondista sono entrambi sinonimi di povertà e tristezza, chi conosce il Brasile sa che non è così. Sono alveari di popolo diseredato, ma con grandi differenze tra loro. La favela è quanto di peggio si possa immaginare: case fatte di lamiera [' ]
Il più grande senza la televisione
di Marco Pedrazzini“Peppìn Meazza e’ il football, anzi ' el folber' per tutti gli italiani. Grandi giocatori esistevano al mondo, magari più tosti e continui di lui, però non pareva a noi che si potesse andar oltre le sue invenzioni improvvise, gli scatti geniali, i dribbling perentori e tuttavia mai irridenti, le fughe solitarie verso la [' ]
L’Altra Milano un anno dopo
di Stefano OlivariEsattamente un anno fa abbiamo vissuto il giorno più bello della nostra vita, presentando un libro velleitario e costosissimo scritto insieme all' amico Giorgio Specchia. Velleitario perchè aveva l' ambizione di raccontare la pallacanestro italiana degli anni Sessanta e Settanta attraverso le vicende di una squadra sfigatissima e nemmeno romantica: una squadra come tante, senza [' ]
Le recensioni scomparse
di Stefano OlivariRisposta cumulativa agli amici che ci chiedono come mai non pubblichiamo più recensioni di libri di sport. Semplice: fra poco inizieremo a produrli (già quasi, con il ' quasi che inizia a preoccuparci, pronti tre titoli) e non vogliamo entrare nel meccanismo che porta a giudicare orrende le opere degli ' altri' o semplicemente di [' ]
Il calcio più Bellos
di Jvan SicaSi può parlare di un paese, di una cultura e di un popolo inquadrandoli da dove si vuole e l’antropologia contemporanea per fortuna ci ha indicato la strada della cultura espansa, riscontrabile in ogni fenomeno che riguarda l’uomo. Ovviamente lo sport fa parte della lunga lista e il calcio è per tanti antropologi, [' ]
L’intoccabile
di Jvan SicaSe “Zidane. Una vita segreta” di Besma Lahouri non avesse avuto premesse che tirano in ballo addirittura i poteri occulti sarebbe un buon libro, parzialmente documentato sulla vita da calciatore di Zinedine Zidane. Alcuni strafalcioni sono tremendi, tipo quello di pagina 212 che assegna a Zidane il goal dell’1-0 contro il River Plate [' ]
Da cosa nasce cosa
di Alec CordolciniLa recensione di ' Volevo solo fare il giornalista' di Cristiano Tassinari, descrizione del cialtronismo che chiunque si sia accostato al mondo dell' informazione sportiva ben conosce. Fra miserie umane e delusioni professionali, anche la beffa di incontrare chi ti invidia' Splendori (inesistenti) e miserie (a grappoli) del mondo del giornalismo italiano. Storie di ordinario precariato [' ]