Libri

  • preview

    Connelly duro ma non bollito

    L' espressione ' letture per l' estate' ci fa venire in mente quelle persone che entrano in libreria e dopo qualche minuto guardingo chiedono ' Vorrei qualcosa per una ragazza di 14 anni' . Eppure l' espressione ha un grande successo sia sui giornali che nelle cartelle stampa diffuse dai principali editori, che così autoretrocedono in serie B gran parte del [' ]

  • preview

    Il bambino Sandro Gamba

    Finire ' Il mio basket' durante l' ultimo viaggio in metropolitana e cinque minuti dopo sbattere, proprio fisicamente, contro l' autore. Non è un grande aneddoto, bisogna ammetterlo, però giuriamo su quanto abbiamo di più caro (il gatto Biro, nostra moglie non si offende perché anche per lei è la cosa più importante) che si tratta di un [' ]

  • preview

    Il fallimento del denaro

    ' Dal momento che in un dato territorio esiste una sola moneta, le differenze di livello di vita tra le regioni che lo compongono diventano presto insopportabili, e in caso di crisi economica la disoccupazione si impone come unica variabile di aggiustamento. Il progetto di moneta unica in Europa significherebbe, ad esempio, che un paese come [' ]

  • preview

    Poco respiro senza il Veneto

    Massimo Carlotto è uno scrittore assai prolifico, scoperto da Grazia Cherchi nel 1995 e impostosi da allora come uno dei best e long seller italiani del genere noir. Al di là delle vendite, si è costruito negli anni una solida fama letteraria e un nutritissimo gruppo di lettori e seguaci. L' appiglio per avviare la sua [' ]

  • preview

    La costruzione di Maigret

    Fra le tante cose, una in particolare (ma questa vale anche per Wilt Chamberlain), che abbiamo invidiato a Georges Simenon c' è di sicuro la produttività, con pochi eguali anche nella narrativa di genere. E pensare che i numerosissimi Maigret, 75 romanzi più racconti sparsi, hanno rappresentato meno di metà della sua opera, priva di sudditanza [' ]

  • preview

    La democrazia è una bomba

    Massimo Fini non lascia insensibili. Massimo Fini divide, da sempre. Massimo Fini si ama o si odia. Sin dagli anni Settanta, ossia da quando ' figlio di Benso Fini, giornalista di lungo corso e collega di redazione, al Corriere, di Gaetano Afeltra, Bruno Fallaci (padre di Oriana) e Dino Buzzati ' diventa una delle firme [' ]

  • preview

    Senza generazione

    ' Le Ultime 5 ore' , di Douglas Coupland, è senza dubbio la peggiore opera del geniale scrittore canadese. Che è entrato nella storia della letteratura e del costume con Generazione X (1991) e poi nei successivi romanzi ha sbagliato pochi colpi: il nostro preferito, in senso anche anticipatorio, è Microservi (1995), mentre dal punto di vista [' ]

  • preview

    Non c’è più la musica di una volta

    Finalmente qualcuno che prende in giro la folle ossessione per il passato di quasi tutta la cultura contemporanea, nelle sue varie declinazioni. E' il critico musicale Simon Reynolds, nel suo difficile e per molti aspetti profondo Retromania ' Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato, in Italia edito da Isbn. Un libro [' ]

  • preview

    Coccodrilli che comprano su Amazon

    di Stefano OlivariLa chiusura di una libreria di solito ispira un buon temino da giornalista che rimpiange vaghissimi bei tempi, magari omettendo di scrivere che non entra in una libreria tradizionale da anni e che quel poco che legge (è pur sempre un giornalista, non ha tempo se non per le marchette) lo compra su [' ]

  • preview

    Meglio i videogiochi di oggi

    di Stefano OlivariIl culto acritico del passato, con il sottinteso' era tutto meglio, ha contagiato addirittura la fantascienza. Ma non impedisce di scrivere capolavori come Player One, titolo originale Ready Player One: di notte chi frequentava le sale giochi negli anni Ottanta si sogna ancora queste tre parole, così come il tamarro (il nostro incubo si [' ]