Libri veramente letti

  • preview

    Quando c’era il tennis, quando c’era Rino Tommasi

    Siamo cresciuti sognando di vivere alla Rino Tommasi, non riusciamo a capacitarci del fatto che uno come lui abbia lasciato relativamente pochi libri (quelli statistici non valgono, a maggior ragione nel 2014) ai posteri avendo così tanto da raccontare in prima persona. Per questo abbiamo acquistato solo sulla base del nome Quando c' era il tennis, [' ]

  • preview

    I nostri Mondiali e quelli di Buffa

    Mentre leggevamo Storie Mondiali ' Un secolo di calcio in 10 avventure (Sperling' Kupfer, 2014), il libro di Federico Buffa e Carlo Pizzigoni scritto sull’onda della omonima trasmissione di Sky, abbiamo riflettuto su che cosa oggi significhi Calcio. In breve, le dieci avventure raccontate, delle quali molte vissute anche da noi catodici spettatori, in 266 pagine (tabellini esclusi) mettono al [' ]

  • preview

    Patrizio Oliva, la boxe fatta con il cervello

    Il pugilato metafora della vita, dove contano molto la testa, le gambe e la velocità, più che la pura forza, e il vero campione è quello in grado di ripartire dopo una sconfitta. È questo uno dei messaggi che emerge da Sparviero (Sperling' Kupfer, 2014), l’autobiografia di Patrizio Oliva scritta insieme al nipote Fabio Rocco Oliva, [' ]

  • preview

    Pallacanestro senza appartenenza (intervista a Flavio Tranquillo)

    Prima di leggere Altro tiro altro giro altro regalo, l' ultimo libro di Flavio Tranquillo, temevamo quello che su Indiscreto abbiamo spesso definito ' Effetto Rino Tommasi' . In altre parole: hai passato così tante ore della tua vita ad ascoltare una persona, sia pure attraverso un televisore, che essere sorpresi da un suo racconto è quasi impossibile. [' ]

  • preview

    Panatta, Tognazzi, Villaggio: una vacanza da film

    Cosa ci fanno due attori famosi e un campione di tennis su un aereo malandato che rischia di precipitare, pilotato da un bizzarro personaggio? E come mai si trovano su un’isola deserta in mezzo al mare con un presunto uxoricida? E perché uno di loro viene portato a forza fuori dal palco principale di Wimbledon? [' ]

  • preview

    Paola Turci si ama lo stesso

    Da ragazzi alcuni nella nostra compagnia erano ' innamorati' di Paola Turci. E noi con loro, fin da quando nel 1986 aveva esordito a Sanremo con L' uomo di ieri, bel brano scritto da Gaio Chiocchio e Mario Castelnuovo, intervistato di recente da Indiscreto. Lei ci piaceva molto e la consideravamo il nostro ideale estetico femminile. Per questo [' ]

  • preview

    L’affare Saint-Fiacre, il Maigret peggiore

    È impossibile dire quale sia il migliore fra i 75 romanzi di Simenon con Maigret protagonista (senza contare i racconti e i molti embrioni di Maigret presenti in altri lavori), ma da maigrettiani non abbiamo dubbi sul peggiore, almeno in proporzione alle possibilità. È L' affare Saint-Fiacre, nelle maggior parte delle edizioni considerato il tredicesimo con [' ]

  • preview

    Il Cardellino e noi incatenati

    Il Cardellino di Donna Tartt è il romanzo dell' anno, anche in Italia, ma nonostante questa atroce definizione da fascetta non merita di essere archiviato come il classico librone (900 pagine circa) estivo che bisogna leggere in nome di chissà quale dovere o, peggio, perché si sono lette recensioni inneggianti al capolavoro. Quasi meglio dire che [' ]

  • preview

    Il giallo della stretta Bagnera, l’eterna passione per i Boggia

    La storia di Antonio Boggia, detto El Togn (l' Antonio), il terribile assassino, serial killer un secolo prima che venissero inventati i serial killer, autore lungo la metà dell' Ottocento di una serie di crimini (per la maggior parte efferati omicidi e truffe, dovuti in parte ad una personalità contorta e soprattutto ad avidità), messi a segno [' ]

  • preview

    Luciano Gigliotti, la maratona della vita

    Mi chiamavano Professor Fatica, il libro che Luciano Gigliotti ha scritto insieme al giornalista Claudio Rinaldi, è molto più dell' autobiografia di un pur importantissimo allenatore di atletica. Noto per avere guidato all' oro olimpico nella maratona Gelindo Bordin a Seul 1988 e Stefano Baldini ad Atene 2004, ma anche per essere stato guida tecnica di altri [' ]