A cena con Franco Rossi
Al ristorante con Giagnoni (Franco Rossi raccontato da Enzo D’Orsi)
L’ho conosciuto nel 1975 quando lui era un giornalista di Tuttosport già affermato e io un ragazzo di 22 anni che da Perugia collaborava con Paese Sera, un ragazzo che ebbe la fortuna di scrivere di calcio proprio quando la squadra di Castagner conquistò una storica promozione in serie A. Con quel Perugia si può [' ]
A cena con Franco Rossi (La scoperta di Ronaldo)
Tu ami citare calciatori che la maggior parte delle persone mai ha sentito nominare, soprattutto calciatori di molti decenni fa. Ma il cuore ti batte per un personaggio quasi dei giorni nostri come Ronaldo… Proprio perché amo e conosco la storia del calcio non sottovaluto il presente, per quanto anche Ronaldo ormai faccia parte del [' ]
A cena con Franco Rossi (La marcatura su Mancini)
L’ebbrezza della panchina, sia pure quella gelida e spesso scomoda dei campi di periferia, Franco Rossi l’ha provata per tanti anni. Aveva fondato una squadra che si chiamava Tuttosport, proprio perché all’epoca della creazione il quotidiano torinese era il suo posto di lavoro. L’aveva iscritta al campionato Endas (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale), un’organizzazione [' ]
Quello scoop su Franco Baresi
Sei stato fra i primi in Italia ad occuparsi di calciomercato e senz’altro il primo ad avere credibilità presso gli addetti ai lavori. In questo campo quanto c' è di verità e quanto di invenzione? Al 20% quello che si legge di calciomercato è vero, al 70 verosimile, al 10 inventato male. Molte volte la notizia [' ]
Amici di Franco Rossi
Ci sono molti modi di interpretare la regola del do ut des. Quello di Franco era scientifico, ma non è mai stato chiaro se l’utilizzo di questa filosofia di vita fosse dettato da una vera e propria coscienza oppure da qualcosa di derivante dal profondo. Il vero problema è che il suo do ut des [' ]
A cena con Franco Rossi
Franco Rossi è stato un giornalista sportivo impossibile da dimenticare. Non lo diciamo soltanto per l’amicizia che ci legava e che lui non può smentire, essendo morto nel 2013, ma perché ogni giorno pensiamo alla sua possibile reazione nei confronti di una notizia o di un fatto di cronaca. Il libro in vendita in versione [' ]