Interviste

  • preview

    Gentile ma non troppo

    La prima volta che entrammo in contatto con Riccardo Sbezzi, agente di Alessandro Gentile, fummo ricoperti di insulti. Successe dopo il Cantucky-Milano della primavera 2013 a Desio, Scariolo vincente su Trinchieri: Gentile jr ci spara 14 punti nel primo quarto, proprio davanti alla nostra postazione in tribuna stampa. Partita superba per il figlio di Nandokan, alla [' ]

  • preview

    Parole che suonano: intervista a Massimo Priviero

    Di recente, mentre nel corso di una lunga serata a discorrere di rock (qualsiasi cosa questo termine significhi) in Italia si sprecavano i confronti tra Vasco Rossi e Ligabue' fortunatamente una lampadina si è accesa facendoci esclamare: “Non si può non citare Massimo Priviero' ”. Personaggio salito alla ribalta nel 1988 e che, dopo un paio [' ]

  • preview

    Lo sgarbo a Greta

    Greta Cicolari è ben nota agli appassionati beach volley, essendone diventata la miglior giocatrice italiana dopo buone stagioni nella pallavolo indoor, ma non solo a loro: campionessa europea 2011, quinta ai Giochi Olimpici di Londra e ai Mondiali dell' anno scorso in coppia con Marta Menegatti, a 31 anni la campionessa bergamasca sarebbe nel pieno della [' ]

  • preview

    Scrittore di canzoni: intervista a Mario Castelnuovo

    Quando ci capita di parlare di Mario Castelnuovo con amici e conoscenti il più delle volte vengono citati brani come Sette fili di canapa e Nina, ormai risalenti a una trentina e oltre di anni fa. Il suo è del resto il tipico caso di cantautore che, assaporato il successo, ha preferito rimanere coerente a [' ]

  • preview

    Le inutili elezioni dell’Europa disoccupata

    Giulio Sapelli mi accoglie nel suo studio dove svetta il libro ' Cina' di Henry Kissinger e non appena gli accenno della crisi in Ucraina mi risponde fulminante: ' Se guardi Lavrov e lo metti di fianco a Kerry vedi la differenza tra uno che è cresciuto vendendo ketchup e uno formatosi nel KGB di Ponomariov. Lo stalinismo, [' ]

  • preview

    Nostalgia di Lorenzo Micelli

    L' Italia di oggi, oltre a esportare la qualità di certe magie che riesce ancora (per poco?) a creare, distribuisce nel mondo anche la capacità e la competenza di professionisti che nei vari settori trovano spazi e strutture adeguate dove inseguire i propri sogni. Anche il piccolo giardino della pallavolo femminile segue questa onda e così diversi tra i suoi migliori [' ]

  • preview

    Iperrealismo in musica: intervista a Sergio Caputo

    Dopo aver letto e recensito il libro di Sergio Caputo ' Un sabato Italiano'(Memories)' e aver ascoltato la nuova (bella) versione dell’omonimo album uscito 30 anni fa, completamente risuonato e cantato, abbiamo avuto l’occasione di fare qualche domanda al cantautore e musicista romano. Qui di seguito alcuni spunti, prima di approfittarne per fare (anche) un po’ di [' ]

  • preview

    Il quarto tentativo di Leuris Pupo

    Ritornare a Cuba è sempre piacevole. Se poi si passa da un inverno infinito, dove il giorno che fuori fa meno 5 gradi sembra di essere in Florida, ad un' estate perenne a più 28, atterrare al bruttissimo aeroporto di Camagüey (dopo aver decollato da quello bellissimo, ma con 15 centimetri di neve, di Toronto) ci [' ]

  • preview

    La terza vita di Davide Cassani

    L’idea di incontrare Davide Cassani per un’intervista rischia di mettere in crisi chi si debba cimentare con il personaggio: non perché si tratti di persona poco educata, tutt’altro, ma perché la molteplice carriera d’uno sportivo a tutto tondo come l’ex corridore faentino meriterebbe un libro, un approfondimento, qualcosa di ben più esteso rispetto a un [' ]

  • preview

    Meravigliosa Jenny

    Ammirare Jenny Barazza sottorete con la sua Imoco di Conegliano ti rassicura, sai che i suoi movimenti e i suoi colpi saranno come la musica di un violino accarezzato nel modo giusto. Poi ti rapisce la sua bellezza straripante ma composta. Simile a quella della campagna trevigiana, la sua terra. Mentre il suo sguardo concentrato, [' ]