Giornalismo

  • preview

    La primarie di Indiscreto

    Dal nostro personalissimo Enola Gay stiamo per sganciare l' atomica, dopo di che niente almeno su Indiscreto sarà più come prima. La decisione del Direttorio è di quelle irrevocabili, del resto è difficile opporsi agli argomenti e alla cattiveria di Piersandro, nume tutelare di Indiscreto. Premessa: Alvaro Delmo sta lavorando da settimane ad un forum flessibile, i [' ]

  • preview

    A lezione da Franco Rossi

    Franco Rossi ha lasciato questa terra da un anno, ma tantissime persone che lo hanno conosciuto anche soltanto come giornalista continuano a parlarne come se fosse vivo e ancora al lavoro sull' aggiornamento di Perda il migliore o su mille progetti (l' 1% dei quali riguardanti il calcio) appassionanti ma dalla dubbia concretezza. Anche a un anno di distanza [' ]

  • preview

    Italia-Cina e i limiti del volley da divano

    Eravamo fra i 4.436.000 divanisti che sabato sera su RaiDue hanno seguito la semifinale Italia-Cina, con punte di share di quasi il 25%: il doppio dei 2.328.000 che ieri pomeriggio hanno salutato il Mondiale delle azzurre con la finale per il bronzo, poi vinta dal Brasile al Forum di Assago. Puro piacere sportivo e nazionalistico, [' ]

  • preview

    Buffa o Tranquillo?

    [poll id=' 63' ] E così anche Federico Buffa ha preso la sua ' Decision' , che purtroppo per noi telespettatori NBA è stata quella di abbandonare (per sempre, si intuisce) le telecronache della lega più interessante del mondo dello sport più bello del mondo. Pur rimanendo a Sky, Buffa proseguirà nel filone del cosiddetto ' storytelling' inaugurato con l' avvicinamento [' ]

  • preview

    Giannini o Floris?

    [poll id=' 60' ] I talk show politici sono tornati ad occupare militarmente prime e seconde serate delle televisioni generaliste, per ragioni scontate: costano poco e non solo perché gli ospiti ci vanno (quasi) tutti gratis a farsi autopromozione, danno l' illusione dell' approfondimento e dell' esistenza di un fantomatico ' servizio pubblico' (una fissa anche di chi pubblico non è), [' ]

  • preview

    L’età di Montezemolo

    Adesso che Marchionne e John Elkann lo hanno scaricato, Luca Cordero di Montezemolo può tranquillamente essere considerato un vecchio (ha appena compiuto 67 anni, del resto) anche dai giornalisti che fino a ieri lo esaltavano e si esaltavano per ogni suo nuovo progetto o incarico: dal polo italiano del lusso ai treni wi-fi, dal nuovo [' ]

  • preview

    Ferrari o Gandolfi?

    [poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]

  • preview

    La Voce, una destra e un secondo giornale mai esistiti

    La recente morte di Federico Orlando, fra le mille esperienze fatte anche condirettore del quotidiano La Voce nella sua breve vita (marzo 1994-aprile 1995), ci offre il pretesto per ricordare un giornale a cui dobbiamo tantissimo di quel poco che abbiamo combinato e che ha rappresentato un esperimento interessante nell' informazione italiana, dominata (ai tempi ancora [' ]

  • preview

    Elkann da guardia del potere

    Siamo affascinati dal tono asettico e neutro con cui è stata raccontata la fusione fra La Stampa e il Secolo XIX. Confluiti in una nuova casa editrice, Italiana Editrice, in cui la FIAT avrà il 77% e la famiglia Perrone il 23. Il giornalismo italiano, di qualsiasi parte politica o sportiva, non si è mai [' ]

  • preview

    Carosio razzista da allegato

    È probabile che Carlo Tavecchio si sia pentito della battuta sulle banane e Opti Pobà, mentre che questa frase l' abbia pronunciata è sicuro. Insomma, si sta discutendo di qualcosa che è realmente accaduto. Le cose continuano a non funzionare così per Nicolò Carosio, il telecronista italiano più famoso della storia, del quale anche nella recente [' ]