Editori per caso

La primarie di Indiscreto

Indiscreto 29/10/2014

article-post

Dal nostro personalissimo Enola Gay stiamo per sganciare l’atomica, dopo di che niente almeno su Indiscreto sarà più come prima. La decisione del Direttorio è di quelle irrevocabili, del resto è difficile opporsi agli argomenti e alla cattiveria di Piersandro, nume tutelare di Indiscreto. Premessa: Alvaro Delmo sta lavorando da settimane ad un forum flessibile, i cui commenti si integrerebbero nello stesso ‘ambiente’ dei commenti del Muro del Calcio, degli altri muri e di tutti gli articoli. Un’opportunità in più, non una sostituzione. Lo scopo dell’operazione è dichiarato: far sì che Indiscreto diventi in prospettiva indipendente dai suoi creatori e dai suoi gestori, che magari non ci saranno per sempre (possono sempre morire, ammalarsi, stancarsi, diventare ministri degli Esteri). In buona sostanza qualunque utente registrato dovrebbe essere abilitato ad aprire discussioni su qualsiasi argomento, a partire da quelli sportivi. Senza una minima regola tutto sarebbe però destinato a trasformarsi in un troiaio in pochi minuti, quindi in attesa di implementare il forum vorremmo anticipare alcune innovazioni che nelle prossime settimane spiegheremo meglio.

La prima: non tutti gli utenti saranno messi sullo stesso piano, nel senso che tutti quelli registrati potranno commentare ma solo alcuni saranno abilitati ad aprire discussioni. I paletti non saranno rigidi: chi nella storia di Indiscreto ha lasciato almeno 100 commenti avrà questa abilitazione.

La seconda: la maggior parte delle discussioni sul web ha tristissimi zero commenti, per fortuna questo non è mai stato un problema di Indiscreto. Potrebbe però essere un problema di un forum lasciato senza controllo. Per questo il Direttorio vigilerà sempre sulla qualità e quantità di quanto viene proposto e scritto. Nessuna censura, ma Piersandro ha il diritto di bannare chi desidera (al limite anche gli altri componenti del Direttorio), senza fornire spiegazioni. Per noi non è soltanto l’architetto e l’ideologo di Indiscreto (qualcuno l’ha paragonato a Casaleggio, ma non rende pienamente l’idea), ma un punto di riferimento culturale.

La terza: ogni forum deve avere un numero minimo di moderatori, che non devono essere censori ma soltanto punti di riferimento di quella che in cialtronese chiameremmo community. Sarebbe stupido che li scegliesse il Direttorio, che già ha di suo la facoltà di bannare chi volesse rovinare il giochino. Dovete sceglierli voi, 4 persone con facoltà di amministratori per un anno. 4 persone da eleggere. E qui viene il bello. Perché le discussioni politico-economiche o di cultura pop hanno schieramenti trasversali: pur avendo pregiudizi, tutti in questi campi usiamo più o meno il cervello. Altra cosa è il calcio, dove anche per i più intelligenti l’appartenenza vince sul resto (poi ci sono le eccezioni, si sa che abbiamo un target alto). Il Direttorio ha quindi deciso che ci saranno 4 liste: una interista, una juventina, una milanista e una composta da candidati tifanti per altre squadre o non tifosi (ah ah ah). La geniale trovata, anche di questo dobbiamo rendere merito a Piersandro, è che tutti potranno votare per tutte le liste. In questo modo in ogni lista saranno penalizzati i candidati ritenuti (a torto o a ragione) più beceri dai tifosi di altre squadre e premiati quelli che pur nel tifo sono capaci di argomentare un’opinione.

Inutile fornire altre anticipazioni, prima che il forum sia in linea. Si entra in una nuova era.

Il Direttorio di Indiscreto

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]