Giornalismo
La strada della Pilato
Oscar Eleni monaco esiliato dall’artrosi alla ricerca dei cistercensi che nel 1132 costruirono l’abbazia di Fountains nel North Yorkshire. Ricerca della pace, del silenzio dopo essersi svegliati col cinguettio di giovani talenti, fortunatamente non spietati come i troppi che trovano spazio nella cronaca nera dove gli emuli delle porcate sono molti di più dei ragazzi [' ]
Cairo e i giornali per vecchi
Qualche giorno fa il Corriere della Sera ci è sembrato subito diverso. Dopo tempo immemorabile siamo quasi riusciti a leggerlo senza occhiali e ci è bastata una rapida ricerca per capire il perché: quel genio di Urbano Cairo aveva infatti aumentato corpo (traduzione: l' altezza dei caratteri di stampa) e interlinea (lo spazio fra una riga [' ]
Ma quanto è forte De Ligt
Matthijs De Ligt è il grande acquisto 2019 della Juventus. Ma cosa diciamo, grande? No, grandissimo, leggendario, incommensurabile. Ma quanto è bravo De Ligt, ma quanto è forte De Ligt! Sembra il ritornello di una canzone, invece sono ordinari titoli di giornale e telegiornale. Che vanno molto oltre le normali furbizie editoriali, quelle che trasformano [' ]
Cairo e il partito di Napoleone
Il diluvio di articoli e servizi sul cosiddetto EuroTorino di Urbano Cairo non è giustificato né dal numero di lettori-telespettatori del Torino né dal modo in cui il club granata ha conquistato l' Europa League, cioè grazie alle prodezze di Berlusconi, Galliani e Yonghong Li, che hanno portato alla squalifica UEFA e che hanno lasciato anche [' ]
Quelli che multano i Knicks
La NBA ha multato i New York Knicks di 50.000 dollari per avere impedito a un giornalista del Daily News di seguire la conferenza stampa di presentazione dei giocatori selezionati al draft, R.J. Barrett e Ignas Brazdeikis. Il racconto della vicenda potete leggerlo sul New York Times, a noi interessa sottolineare alcuni punti. La colpa [' ]
I cavalli scossi di Pozzecco e De Raffaele
Oscar Eleni accompagnato da Apollo, il leone tigre che sconvolge la natura, per fargli annusare la bella lavanda di Brihuega, Spagna, La Mancia, dove almeno hanno un bel tempio che si può vedere senza mettersi l’elmetto come a Camerino, vergogna nostra, o Notre Dame, vergogna del mondo. Posti da scegliere guardandosi bene in giro se [' ]
Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio, le vite di Gualtiero Jacopetti
Con l' inizio dell' estate parte il rituale dei consigli per la lettura. Il più delle volte si parla di ultime uscite su imbeccata di case editrici (ormai per i giornalisti bastano una tartina e del prosecco più acido delle piogge di Chernobyl) o del libro dell' amico. Questo schema, però, non può valere per i gusti sofisticati, [' ]
Formigli o Santoro?
Corrado Formigli o Michele Santoro? Il panorama dei programmi di approfondimento politico italiano, con impostazione progressista nelle sue varie sfaccettature, dalla metà degli anni Ottanta è stato sostanzialmente dominato dalla figura di Santoro, al quale tutti vengono quindi paragonati. Un giornalista che partendo da Samarcanda ha portato avanti un format, evolutosi nel tempo e passato [' ]
Allegri esonerato, lo scrive solo Ambra
Massimiliano Allegri è stato esonerato dalla Juventus due settimane fa, come tutti sanno. Non è stato certo un addio consensuale, né tantomeno si sono viste dimissioni da parte dell' allenatore livornese che con il club degli Agnelli ha ancora un anno di contratto. Eppure di esonero hanno parlato in pochi e fra questi la fidanzata Ambra [' ]
De Rossi contro Totti?
De Rossi contro Totti? Il caso aperto dal grande scoop di Repubblica sulle guerre all' interno della Roma farà parlare per moltissimo tempo, visto il peso dei personaggi in campo: De Rossi, Totti, Pallotta, Di Francesco, Monchi, Dzeko. Curioso, quasi una firma (o un depistaggio per proteggere la vera superfonte) in più, che l' articolo sia firmato [' ]