Storia
Il punto di vista di Waldir Peres
di Stefano OlivariRiflessioni fuori tempo massimo sui portieri brasiliani, dalla moda del presente alle spesso infondate prese in giro del passato. Il Mondiale 1982 sarebbe stato il più bello della storia, se solo non lo avesse vinto l' Italia' La prestazione straordinaria dell' ex terzo portiere romanista Julio Sergio contro l' attacco della Fiorentina ci ha riportato alla mente [' ]
Fuga dalla vittoria
di Christian GiordanoIl decennio di Kevin Beattie, uno dei più forti difensori della storia del calcio inglese, poco presente in nazionale ma mito nell' Ipswich Town del suo grande estimatore Bobby Robson. Nella storia anche del cinema, come controfigura di Michael Caine' ' «L’inglese più forte che ho visto giocare». Parole senza musica di Bobby Robson, il [' ]
Il testimone
di Gabriele PorriI cento anni di Pancho Varallo, fra i ventidue giocatori della prima finale mondiale l' unico rimasto in vita. Fra celebrazioni e ricordi che fanno ancora male' Cento anni e non sentirli. Ma anche “maledire” il motivo per cui tutta l' Argentina li festeggia. Questo è Francisco “Pancho” Varallo, nato a Los Hornos (sobborgo di [' ]
Il maestro di Belgrado
di Franco SpicciarielloLa carriera di Vladislav Bogicevic, trascinatore della Stella Rossa Belgrado e della nazionale jugoslava anni Settanta prima di illuminare con i suoi assist la parte finale della straordinaria storia dei New York Cosmos' The Maestro, King: questi due dei soprannomi che Vladislav “Bogie” Bogicevic si è meritato in una lunga carriera fatta di [' ]
Trappola di Crystal
di Christian GiordanoLa vita di Steve Kember,' lottatore del campo e della panchina, che a Selhurst Park ha lasciato più del cuore' Centrocampista dall’agonismo addirittura feroce, Stephen “Steve” Dennis Kember nasce a Croydon, Londra sud, l’8 dicembre 1948. Comincia la carriera nel Crystal Palace come apprendista nel 1963 e due anni dopo, nel giorno del [' ]
Mostro o non mostro
di Alec CordolciniLa storia di Eduard Streltsov, il fenomeno dello sport sovietico che fu distrutto da una condanna per stupro. Meritata o no, questo rimane uno dei grandi misteri di quel calcio dalle poche notizie verificabili' Quando il 25 maggio del 1958 Eduard Streltsov varcò la soglia della dacia di Eduard Karakhanov, ufficiale militare da [' ]
I due no di Bican
di Stefano OlivariLa vita straordinaria di un grande attaccante del Wunderteam che riuscì a sopravvivere a nazismo e comunismo. Il calcio gli salvò la vita, lui salvò la dignità' Le classifiche storico-cialtrone hanno almeno un merito: l' appiglio per ricordare fenomeni del calcio senza addentrarsi nella discussione su chi sia stato più forte, con il partito [' ]
Oh happy Day
di Christian GiordanoLa ventennale parabola del portiere che da giovanissimo conquistò con la maglia del West Ham la stima di Ron Greenwood e la FA Cup 1975' Subito strombazzato come «futuro portiere dell’Inghilterra» dopo uno strepitoso avvio di carriera, Mervyn Day (nato a Chelmsford, Essex, il 26 giugno 1955) debutta al West Ham United nella [' ]
Paura di Flonaldo
di Andrea e Marco Lippi Il cammino dell' Italia di Cesare Maldini al Mondiale 1998, fra gli eterni dibattiti sulle staffette ed un Vieri eccezionale. Ma nei quarti, ad attendere quella squadra fortissima ma timorosa, c' è la Francia padrona di casa' Estate 1998 La fortuna è come il Giro di Francia:' l’aspetti a lungo e poi [' ]
Le cicatrici di Girardelli
di Simone Basso Il fine settimana più religioso dello sci alpino, con la visita dei fedeli alle pendici del monte sacro dell' Hahnenkhamm, ci suggerisce un omaggio a una delle icone più ortodosse della grande tradizione bianca. Marc Girardelli, con il suo carico pesantissimo di cinque Coppe del Mondo generali, incarna ancora oggi l' archetipo massimo dell' atleta [' ]