Politica

  • preview

    Kalergi e l’Europa dei pecoroni

    Prendendo in mano l' ultimo numero di La Lettura, l' inserto domenicale del Corriere della Sera, ci è venuto un colpo: due pagine su Richard Nikolaus Coudenhove-Kalergi. Ma allora è esistito davvero, non sono fissazioni da blog. Kalergi il grande assente da tutti libri di storia scolastici, nonostante sia stato fra i padri dell' Europa unita almeno al [' ]

  • preview

    Il Reis e la Turchia neo-ottomana

    ' Dovevo fermarmi otto mesi e invece ci sono restata otto anni vedendo con i miei occhi il passaggio, giorno per giorno, da una democrazia a un regime autoritario' . Un passaggio che ha un nome e un cognome: Recep Tayyip Erdogan. Il presidente turco a cui è dedicato il libro ' Il Reis' di Marta Ottaviani (Textus Edizioni), giornalista [' ]

  • preview

    Israele o Palestina?

    [poll id=' 235' ] Dietro la decisione di Netanyahu di costruire 618 nuove case israeliane a Gerusalemme Est ci sono due discorsi distinti. Il primo è il dispetto che un Obama ai tempi supplementari ha voluto fare ai danni di Trump, facendo astenere (gli USA sono uno dei cinque paesi ad avere il diritto di veto, insieme [' ]

  • preview

    Merkel o Petry?

    [poll id=' 233' ] Mentre mettiamo in linea questo ' Di qua o di là' l' attentato di Berlino non ha ancora un colpevole chiaro: in teoria a guidare quel camion potrebbe essere stato anche un monaco buddista, uno shutzen cristiano, un calciatore shintoista o un panettiere ebreo. Però dal punto di vista politico e mediatico siamo al solito [' ]

  • preview

    Il Muro delle Elezioni 2016 (Il Muro di Berlino)

    [poll id=' 151' ] Lo spazio in cui i cazzeggiatori colti di Indiscreto commentano l' attualità italiana e internazionale, alta e bassa, politica e non politica. I nostri e vostri commenti, dal 3 febbraio 2016 all' eternità'

  • preview

    Fedeli alla laurea (Perisic non è da Inter)

    Il giorno dopo Sassuolo-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. La fiducia al governo Gentiloni, la scalata di Vivendi a Mediaset, l' autosospensione di Sala, la nuova perizia su Chiara Poggi e il disastro dei Cinquestelle a Roma sono argomenti banali, buoni giusto per riempire un Tg di provincia con in [' ]

  • preview

    Magistrati o politici?

    [poll id=' 232' ] I casi Sala e Marra (per non dire Raggi) indicherebbero che la magistratura si stia reimpadronendo della politica italiana, in questa situazione di vuoto di potere fra il renziano light e il tecnico, con Berlusconi che prudentemente si sta occupando di Mediaset e Milan sognando di venderli prima che i figli li distruggano. [' ]

  • preview

    Berlusconi o Bolloré?

    [poll id=' 230' ] Avevamo lasciato Vivendi che aveva sedotto e abbandonato Mediaset Premium, dopo avere meglio valutato abbonati e prospettive della pay-tv creata da Pier Silvio Berlusconi. La ritroviamo che prova a scalare Mediaset, la Mediaset vera, con una massa di acquisti che ha fatto passare di mano oltre il 12% del capitale e aumentato in [' ]

  • preview

    Gentiloni o elezioni?

    [poll id=' 229' ] Il governo Gentiloni è praticamente un clone di quello di Renzi, con tanto di promozione-rimozione della Boschi, quindi il Di qua o di là fra il nuovo presidente del Consiglio e il suo predecessore è morto proprio sul nascere. Più interessante è capire a cosa porterà realmente questo esecutivo di transizione, con l' obbiettivo [' ]

  • preview

    Piazza Fontana, terrorismo o strage di stato?

    [poll id=' 228' ] Il 12 dicembre è dal 1969 il giorno della strage di Piazza Fontana, un genere politico e giornalistico quasi a sé stante, come il caso Moro, la bomba alla stazione di Bologna, Ustica e alcune altre vicende in cui una verità giudiziaria fuori tempo massimo non ha affatto storicizzato eventi che toccano nervi [' ]