Attualità

  • preview

    La battaglia fra Panatta e Smid

    Panatta-Smid a Praga è una di quelle partite che spiegano come la vecchia Coppa Davis, quella prima del tabellone unico, introdotto nel 1981) e del giudice di sedia di un paese terzo, non sia da rimpiangere se non per il solito motivo (eravamo più giovani). Il 5 dicembre del 1980, esattamente 40 anni fa, l' Italia [' ]

  • preview

    La chiusura della Mondadori

    La libreria Mondadori di via Marghera, a Milano, chiude a fine 2020 per non riaprire mai più. Chi legge Indiscreto da vent' anni, ma anche da venti giorni, sa che qui non troverà il pistolotto sulla sacralità del libro anche se i libri sono fra le cose che più amiamo al mondo. Le librerie, anche quelle [' ]

  • preview

    Il Decathlon dell’Atari

    Prendiamo spunto dai commenti al nostro ultimo articolo per parlare di Decathlon, gioco prodotto dall’Activision e uscito la prima volta nel 1983 per la leggendaria console Atari VCS 2600. Sviluppato dall’altrettanto leggendario game designer David Crane (quello di Pitfall!, per intenderci), Decathlon e altri titoli con lui fecero compiere a questa macchina a cartucce un [' ]

  • preview

    La fine di Maurizio Montesi

    Maurizio Montesi è stato uno dei calciatori italiani più discussi a cavallo fra gli anni Settanta anche se la sua breve carriera, si ritirò nel 1983 a soli 26 anni, vissuta soprattutto alla Lazio con una parentesi all' Avellino, è stata poco scintillante. Il 4 dicembre del 1981, esattamente 39 anni fa (come facciamo a ricordare [' ]

  • preview

    Cashback di Natale, la ribellione dei contanti

    Come funziona il cashback? Cioè una delle iniziative del Governo apparentemente studiate per il Natale, per il rilanciare l' agonizzante commercio, ma in realtà destinate a durare come minimo fino a metà del 2022. Cos' è il cashback, o ' rifinanziamento cashback' come da definizione ufficiale? In sostanza cashback significa avere indietro una percentuale di quanto speso, nel [' ]

  • preview

    La maglia di Franco Baresi

    Qual è la maglia di Franco Baresi? La 6, risposta troppo facile. Però c' è stata un' epoca in cui Baresi cercò di riconvertirsi come centrocampista, in Nazionale e addirittura per qualche partita anche nel Milan. Cambiando ovviamente numero di maglia, perché all' inizio degli anni Ottanta non esisteva la portabilità del numero, tipo TIM o Vodafone. Se [' ]

  • preview

    Hyper Olympic tra dolori e sudore

    Chiunque sia entrato in una sala giochi di metà anni Ottanta non potrà non aver notato ragazzi assiepati attorno al cabinet di un gioco sportivo all’epoca molto popolare battezzato Hyper Olympic. Sviluppato dalla giapponese Konami proponeva sei prove di atletica leggera, da svolgere affidandosi al famigerato ‘smanettamento’ con la leva del joystick o la pressione [' ]

  • preview

    Heather Parisi e Maradona

    Diego Maradona e Heather Parisi: ci sorprendiamo della sorpresa, compresa quella dell' icona di Cicale e Disco Bambina, se qualcuno dopo la morte del fuoriclasse argentino ha ricordato un amore che rimane fra i più famosi e mediatizzati degli anni Ottanta. Certo non siamo dalla parte dei dementi che hanno preso in giro sui social network [' ]

  • preview

    Quanto costa un giorno in ospedale

    Quanto costa allo Stato una giornata di degenza di chiunque stia male sul territorio italiano, a prescindere dalle imposte versate? Una domanda che si lega all' emergenza Covid ed alla fiumana di persone che negli scorsi giorni ha invaso le vie commerciali delle città italiane, con la parziale e labile giustificazione che lo shopping è l' unica [' ]

  • preview

    The Crown 4, la caricatura della Thatcher

    La quarta stagione di The Crown, da noi appena terminata di guardare su Netflix, è stata la più discussa di tutte e non sarebbe potuto essere altrimenti visto che con la narrazione delle vicende della famiglia reale britannica si arriva fino all’inizio degli anni Novanta. Molti telespettatori di The Crown erano infatti già vivi nell’età [' ]