Attualità
Cosa hai nell’iPod?
Cosa hai nell' iPod? Tipica domanda di inizio millennio, per capire chi avessi di fronte. Adesso che la Apple ha annunciato che non produrrà più il lettore musicale più famoso della storia l' iPod è pronto per entrare nel circuito della nostalgia per millennial ma anche per gente più vecchia, che su questo oggetto aveva investito emotivamente [' ]
Campari compra Picon
Fra le mille notizie di acquisizioni degli ultimi giorni non ci è sfuggita quella di Campari che ha comprato Picon, pagando 119 milioni di euro a Diageo. Niente che interessasse a noi come investitori-parco buoi, ma un pretesto per parlare di un aperitivo buonissimo, quasi un culto in Francia e in parte anche in Belgio [' ]
Perché nessuno vuole fare il cameriere
I giovani italiani non vogliono fare i camerieri. Fino a qualche mese era soltanto una frase di Flavio Briatore nelle sue ospitate televisive, adesso il tema è diventato quasi un genere giornalistico a sé stante. Con interventi di chiunque, partendo ovviamente dai ristoratori (Filippo La Mantia, Alessandro Borghese, eccetera) ed arrivando ai filosofi post-Covid, secondo [' ]
Boris Becker al 25%
Boris Becker è da qualche giorno in carcere per alcuni reati legati al processo per fallimento subito nel 2017. Da quello che si è capito si tratta di sottrazione di beni al fallimento stesso e quindi ai suoi creditori, da alcuni immobili ad attività finanziarie, questo lo abbiamo letto tutti e noi meno di altri [' ]
La scoperta di Hitler ebreo
Adolf Hitler era ebreo? O meglio: aveva un nonno ebreo? Le parole dette da Lavrov a Rete4, nell' intervista che ha fatto venire travasi di bile alla concorrenza (a meno che non si riesca ad avere in collegamento Putin, facendolo interagire con Letta e Salvini), hanno fatto parlare molto di un' ipotesi di cui si discute da [' ]
Gli anni Ottanta di Linda Lorenzi
Impossibile dimenticare i personaggi dell’età dell’oro della televisione generalista italiana, impossibile per noi dimenticare Linda Lorenzi. Dalla Bustarella al Festivalbar, dagli spettacoli con Tony Binarelli al grande successo con Il Pranzo è servito, per arrivare alla più di culto fra le trasmissioni di culto, cioè Colpo grosso. Linda Lorenzi ha avuto una vita anche dopo [' ]
Doppio cognome ai figli?
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l' attribuzione automatica del cognome del padre ai figli, in mancanza di accordo fra madre e padre (ingenuamente continuiamo a dire madre e padre). Per il momento non cambierà niente, ma essendo questa decisione vincolante è sicuro che entro un paio d' anni il Parlamento farà una legge in materia. I genitori [' ]
Azioni Generali: comprare o vendere?
Venerdì l' assemblea delle Generali stabilirà chi avrà vinto fra i sostenitori dell' attuale gestione, quella con il volto di Philippe Donnet, e la cordata Caltagirone (non Mark)-Del Vecchio-CRT. Tutte cose già lette, anche sui quotidiani generalisti, non staremo quindi a copiarle. Andiamo direttamente sul bar del parco buoi, da noi sempre frequentato, e ci facciamo la [' ]
Chi ha più follower su Twitter
Elon Musk è il nuovo padrone di Twitter, visto che il consiglio di amministrazione ed i principali azionisti del social network hanno considerato congrua l' offerta di 54,20 dollari ad azione e soprattutto che Mister Tesla ha trovato finanziamenti per 46,5 miliardi di dollari per per un affare che tutto compreso dovrebbe costargli sui 44 (aveva [' ]
Liberazione dal fascismo o dai tedeschi?
Festa della Liberazione da cosa? Dal fascismo o dai tedeschi? Il 25 Aprile è sempre stato divisivo e la guerra in Ucraina ha aggiunto elementi concreti alle consuete dispute ideologiche. Perché la resistenza ucraina non è contro il fascismo, il comunismo, o qualsiasi altro ismo, ma semplicemente contro un invasore straniero. Una Russia spinta da [' ]