Attualità

  • preview

    Nazionale da passeggio

    di Stefano Olivari 1. Da una ventina d' anni, cioè da quando anche in Italia è nata la figura del giornalista-personaggio, diamo tristemente per scontato che le telecronache riguardanti i club italiani siano faziose-tifose. Stupidamente faziose, diremmo: perchè, per fare due esempi, sono molti di più gli anti-interisti o gli anti-juventini rispetto agli interisti o agli [' ]

  • preview

    Altro che malinconia

    di Stefano Olivari Non sappiamo se davvero Mike Tyson ed Evander Holyfield si affronteranno per la terza volta nella loro carriera ad Abu Dhabi, il prossimo 31 ottobre allo Zayed Sports City Stadium davanti a 25 mila persone. I 34 milioni di dollari di borsa complessiva ci indurrebbero a scommettere sul sì, ma per il [' ]

  • preview

    L’etica di coach Reeves

    I muri di Indiscreto riportano alla luce capolavori dimenticati da molti ma non da tutti, come il The White Shadow di cui abbiamo discusso qualche settimana fa. In Italia conosciuto come Time Out, era un telefilm di livello altissimo incentrato su basket e periferie: lo trasmetteva Italia Uno nel primo pomeriggio di metà anni Ottanta, [' ]

  • preview

    Il tesoro di Tesourinha

    La semplice citazione di Tesourinha, nel nostro coccodrillo su Friaca, ha scatenato reazioni che ci hanno fatto molto piacere. Molti avevano sentito parlare di questo fenomeno del Brasile anni Quaranta, in moltissimi vorrebbero saperne di più. Classe 1921, l' attaccante di Porto Alegre è stato probabilmente il più forte della generazione perduta di campioni brasiliani nel [' ]

  • preview

    Un 2009 pieno di Roberto Valdata

    Non crediamo ai proclami ed alle buone intenzioni sbandierate in un mondo di cattivi che non comprendono la nostra nobiltà d' animo: contano i gesti, le opere, gli sforzi per quanto inutili possano sembrare. Per questo auguriamo a tutti, a noi pavesiani vigliacchi per primi, di poter essere nel 2009 dei piccoli Roberto Valdata. Roberto Valdata, [' ]

  • preview

    Cercasi Carlo Martello

    1) E se Francoforte fosse una propaggine di Cialtronia? E se gli alieni fossero discesi negli uffici della BCE e, attraverso gli ultracorpi, si fossero impossessati delle menti di Trichet e soci?2) Tireremmo un gran sospiro di sollievo, avremmo delle sane speranze sul miglioramento mentale di Trichet. Martedì i mercati europei erano tutti oltre l' 1%, [' ]

  • preview

    Il rialzo del gatto morto

    1) Anche Citigroup salvata, olè, solo Lehman Brothers fuori, solo un caso, cinico duro e cieco? Oppure, oppure le motivazioni non si possono dire alla luce del sole? Allora il post precedente non era solo fantafinanza?2) Anyway, da qualche giorno la borsa sale, il segno verde non è più un desaparecido, cambio di rotta? Beh, [' ]

  • preview

    Ancora un gioco

    ' Where football is still a game' . Questo lo slogan con cui la USFL fu lanciata in pieni anni Ottanta, con l' idea di smarcarsi anche ideologicamente dalla già ricchissima NFL. Periodo di attività ovviamente diverso (primavera), città non toccate dalla concorrente, regole innovative fra cui le più popolari furono senz' altro la conversione da due punti del [' ]

  • preview

    Perché Lehman Brothers

    1)Perchè? La domanda è solo perchè. Perchè Lehman Brothers è fallita mentre le altre sorelle, anche se più o meno bastarde, sono state salvate. Aig, Bear Stern, Morgan Stanley, Jp Morgan, Goldman Sachs, Fannie Mae, Freddie Mac salvati, ma i fratelli Lehman no?2) Se non si capisce ciò che ha dato vita all' effetto domino degli [' ]

  • preview

    C’è da spostare una Maquina

    26 maggio 1949, erano passati 22 giorni dallo shock sportivo più straziante della storia nazionale. Una squadra simbolo del Grande Torino che schierava i migliori calciatori del Campionato italiano si incontrava con la squadra sogno di quegli anni ’40: il River Plate. Per devolvere soldi alle famiglie delle 31 vittime della sciagura di Superga. Il [' ]