Attualità
Lo stile senza trama di Bret Easton Ellis
Gli anni Ottanta raccontati dal loro figlio più celebre. Venderemmo l' anima a qualsiasi tipo di diavolo per essere ricordati così, invece questa frase compare sulla copertina dell' edizione italiana (Einaudi) di Acqua dal sole, uno dei più riusciti libri di Bret Easton Ellis, letto poco tempo fa con lo spirito un po' ottuso di chi vuole [' ]
Einaudi primo per distacco
Napolitano ha appena nominato quattro senatori a vita, quattro che non hanno bisogno di una carica in più e a occhio nemmeno dell' immunità parlamentare: onestamente non avevamo mai sentito nominare Elena Cattaneo e non siamo così wikimaniaci da copiare la relativa voce, ma gli altri tre (Claudio Abbado, Renzo Piano e Carlo Rubbia) sono indiscutibilmente [' ]
Teste di Modigliani
Abbiamo letto della possibilità che le mitiche teste di Livorno, le sculture erroneamente attribuite a Modigliani nel 1984, vengano esposte. La notizia ci offre quindi il pretesto per ricordare la più grande burla della storia dell' arte, che ci colpì perché fra i principali beffati ci fu quell' Argan sui cui testi noi (non) studiavamo storia dell' arte. [' ]
Il pranzo di Fukushima
' Fuori dal nucleare. Adesso. Subito. E per sempre' . Queste erano state le parole pronunciate soltanto pochi giorni fa dal sindaco di Hiroshima Kasumi Matsui nel corso della commemorazione del disastro nucleare giapponese del 1945 di Hiroshima e Nakasaki. Parole che sembrano, oggi, alla luce delle ultime novità, assolutamente lontane e fin troppo visionarie. Il Giappone, infatti, nel nucleare [' ]
Il tempo di Selvaggia
Sapore di mare 2 ' Un anno dopo è, con gli occhi di oggi, più fresco e toccato dalla grazia del pur eccellente Sapore di mare dei Vanzina. E' un tema forte, che non possiamo non toccare dopo la millesima visione (l' altroieri sera su RaiDue in diretta, i film intramontabili vanno visti così) di questo [' ]
Superiorità di Paperino
Topolino dovrebbe passare nelle mani delle edizioni Panini, come tutti abbiamo letto a fine luglio. Il leggendario periodico a fumetti, pubblicato dal 1949 in formato libretto prima da Mondadori e poi dalla stessa Disney, verrebbe quindi rilevato dai maghi delle figurine, il che fa pensare anche a una possibile ondata di raccolte in edicola a [' ]
Un numero da cani
800.137079: segnate questo numero, mai come nei giorni di Ferragosto potrebbe essere utile. Lo spread cala ma, chissà perchè, le persone in carne ed ossa che conosciamo stanno, con buona pace di Saccomanni, sempre peggio. Siamo tutti buoni, ma le statistiche dicono che c' è una correlazione diretta fra condizioni finanziarie e tasso di abbandono degli [' ]
Illusi da Tom Cruise
Cocktail è uno di quei film che ai loro tempi hanno avuto uno strepitoso successo di pubblico e che vengono citati a ripetizione, non fosse altro che per arricchire uno scialbo servizio di telegiornale sulle bevande dell' estate 2013, sul fascino dei barman o sulla Giamaica che è tornata di moda. Però depurati dall' effetto nostalgia non [' ]
Obbiettivo dopoguerra
L' arte della guerra, di Sun Tzu, sarebbe il principale candidato allo scudetto in un ipotetico campionato denominato ' Il libro più letto da chi non legge libri' e non solo per la sua brevità (un centinaio di pagine). Con quest' opera scritta circa 400 anni prima di Cristo siamo ben oltre i classici Piccolo Principe o Siddartha [' ]
Ricordi di Space Invaders
Alzi la mano chi quando era ragazzino non è mai uscito di casa per andare a giocare di nascosto a un arcade in una sala giochi. Si parla di questo e molto altro ne L’invasione degli Space Invaders, un libro scritto nel 1982 dall' autore inglese Martin Amis con introduzione di Steven Spielberg e pubblicato in [' ]