Attualità

  • preview

    Daniza e i polli

    La morte dell' orsa Daniza, causata dall' incompetenza umana (crudeltà è invece quella di far vivere milioni di polli in lager, non si possono comprare i prodotti Amadori e Aia e poi linciare i cacciatori, per quanto idioti siano) impersonificata dalla Provincia Autonoma di Trento, ha avuto alcuni aspetti positivi fra i mille negativi: ha ricordato che [' ]

  • preview

    Marchionne o Montezemolo?

    [poll id=' 57' ] Finalmente un bel ' Di qua o di là' basato sull' attualità e di pura pelle, nel senso che né Sergio Marchionne né tantomeno Luca di Montezemolo hanno mai fatto qualcosa di positivo per gli italiani: più o meno bravi a gestire e sviluppare (o a salvare) l' esistente di Fiat e dintorni, più o meno [' ]

  • preview

    Da Evola a Ebola

    Le notizie volano, le notizie crescono, le notizie affascinano, come l' ultima asserzione della Kyenge: ' I migranti partono sani, si ammalano in Italia' . Al che la risposta è semplice: non partite che vi tenete la salute ed anche il cash, con cui state bene (2800 dollari la tariffa degli scafisti) visto che il costo della vita [' ]

  • preview

    Il giallo della stretta Bagnera, l’eterna passione per i Boggia

    La storia di Antonio Boggia, detto El Togn (l' Antonio), il terribile assassino, serial killer un secolo prima che venissero inventati i serial killer, autore lungo la metà dell' Ottocento di una serie di crimini (per la maggior parte efferati omicidi e truffe, dovuti in parte ad una personalità contorta e soprattutto ad avidità), messi a segno [' ]

  • preview

    L’età di Montezemolo

    Adesso che Marchionne e John Elkann lo hanno scaricato, Luca Cordero di Montezemolo può tranquillamente essere considerato un vecchio (ha appena compiuto 67 anni, del resto) anche dai giornalisti che fino a ieri lo esaltavano e si esaltavano per ogni suo nuovo progetto o incarico: dal polo italiano del lusso ai treni wi-fi, dal nuovo [' ]

  • preview

    Ferrari o Gandolfi?

    [poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]

  • preview

    Vita da Thomas Magnum

    Chi è Robin Masters? Gli spettatori della serie Magnum P.I., otto stagioni dal 1980 al 1988 (in Italia arrivò nel 1982), si saranno posti almeno una volta questa domanda. Telefilm ambientato alle Hawaii e con protagonista quel Tom Selleck che per via dell’impegno già sottoscritto con la CBS dovette rinunciare al ruolo di Indiana Jones [' ]

  • preview

    Il Muro delle Elezioni 2014

    [poll id=' 38' ] Le elezioni europee, in Italia e in altri paesi (non tutti) il 25 maggio, sono un ottimo pretesto per mettere in linea il nuovo Muro delle Elezioni. Ovviamente facendolo precedere da un sondaggio in cui tutti noi potremo votare per la lista meno lontana da quello che pensiamo. Con le europee viene anche [' ]

  • preview

    Il diritto di Burger King

    Su tutte le pagine di economia del mondo è la notizia che Burger King, l' azienda americana nota per la sua catena di fast food (anche in Italia), ha acquisito la canadese Tim Hortons, che non essendo mai stati in Canada non abbiamo mai praticato ma che ci descrivono come una specie di super-Starbucks (anche i [' ]

  • preview

    Pippo Franco e il concetto di ‘fico’ nel 1982

    Sognare di avere un motoscafo che corre sul mare e in tasca ai pantaloni un po' di milioni da spendere in gelati, patatine, popcorn e noccioline, cantava Pippo Franco nel 1982. La canzone era Che fico (firmata oltre che dallo stesso Franco anche da Valerio Liboni, Carlo Lena, Ferruccio Fantone e Francesco Luigi Mazzardo), sigla [' ]