Attualità
Milanesità del pane di Matera
AL FRESCO ' LUOGO DI INCONTRO CON CUCINA ' Via Savona 50, Milano. Telefono: 02.49533630. Sito web: www.alfrescomilano.it. Detestate i creativi e soprattutto gli aspiranti tali? Ecco, non andate nella zona Tortona-Savona di Milano. Qualche decennio fa piena di fabbriche e di botteghe artigiane, adesso tutta un fiorire di loft, spazi per eventi, locali per una qualche [' ]
Fine della Grande Ungheria
Il pomeriggio del 4 Luglio 1954, in quel di Berna, pioveva fitto. Qualche ora prima, nel ritiro degli ungheresi, il colonnello Puskas aveva chiesto all' allenatore, nonchè vice ministro dello sport, di giocare la finale di Coppa Rimet. Gustav Sebes, il cittì, malgrado Ferenc fosse reduce da un infortunio, accettò: un giocatore fresco, non reduce dalle [' ]
Monetizzando l’Indesit
E così anche l' Indesit se ne è andata dall' Italia, da un paese dove fra pochi anni rimarranno solo impiegati statali, disoccupati, partite Iva miserabili, compro oro e organizzatori di eventi. Se ne è andata la proprietà, passata dai Merloni alla Whirlpool, anche se non (ancora) la produzione e il lavoro. L' azienda americana, che fra i [' ]
Il nostro posto
OSTERIA DEL PONTE ' Via Ponte del Giuscano 41 ' Milano. La fine della stagione del calcetto è sempre triste, per noi quest' anno in modo particolare visti gli infortuni che ci hanno colpito a ripetizione (dalla pubalgia a un simil-infarto) e che, uniti alla nostra scarsezza, ci hanno impedito di lottare per il titolo. Ma [' ]
La calma del Tracina
Solo un film come Notte prima degli esami, cioè uno di quelli che si guardano almeno una volta l' anno (ognuno ha i suoi, noi fra La Dolce Vita e Acapulco prima spiaggia a sinistra ne abbiamo almeno una ventina), poteva farci tornare sulla RAI, Roma-Lazio Channel per gli amici (ieri a Pomeriggio Mondiale gli opinionisti [' ]
L’uomo e la Maquina
Adesso che Di Stefano se n’è andato parte la gara di retorica sul “più grande di sempre”, con partecipante chi in questi anni si scannava nel sondaggio “Pelè o Maradona” (posto che la maggior parte di quelli che han visto sia Pelè che Garrincha votano Manè…). E via, con le cronistoria della sua carriera, di [' ]
Di Stefano e il suo Mondiale
La morte di Alfredo di Stefano ci ha dato la spinta per inaugurare una rubrica che avevamo in mente da tempo e che, su suggerimento di Paolo Morati, chiameremo ' RetroIndiscreto' . In pratica la pubblicazione di articoli antichi del nostro sito, ormai da 14 anni in pista: parte dell' archivio è andata persa, nei vari traslochi di [' ]
I maestri dell’orzo
I capolavori letterari possono anche essere a fumetti e sono tanti gli esempi a dimostrarlo. Uno di questi è I maestri dell’orzo, saga in sette volumi (più un ottavo riepilogativo di alcuni fatti) pubblicata dal 1992 al 1997 e ristampata di recente in versione integrale da Rw Edizioni. Scritta da una leggenda della ‘bande dessinée’ [' ]
Meglio Equitalia di prima
[ttshare]È un male necessario: centralizzare la riscossione degli arretrati è meno stupido che decentrarla a beneficio di ras locali, anche senza arrivare ai fulgidi esempi di Nino e Ignazio Salvo. [/ttshare] La possibilità dei debitori di Equitalia di pagare il loro debito con un massimo di 72 rate, disperato tentativo di recuperare una parte dei 20 [' ]
Una morte e tante vite per Giorgio Faletti
[ttshare]Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre stata' . [/ttshare] Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre [' ]