Attualità
Puny, la nostra stella polare brilla ancora
Lo stato di profondo malessere della stampa italiana, il suo essere così pericolosamente e perigliosamente lontana dal cazzeggio colto che invece è la nostra ragion d' essere giornalistica, ha fatto sì che nessuno ' da maggio ad oggi ' desse col dovuto risalto la notizia che più di tutte ci rincuora, che ci lascia un barlume [' ]
La relativa libertà di Newsweek
Il Papa è cattolico? Nessun direttore di giornale italiano avrebbe mai il coraggio di proporre un titolo di questo genere, neppure come provocazione. Newsweek l' ha fatto, ma è chiaro che che chi lo dirige non aspira a fare il liquidatore del Corriere della Sera o a una poltrona nel consiglio di amministrazione della RAI. Magari [' ]
Il nuovo Playboy, fra giustizia e Boldrini
Dopo la fine delle vacanze (degli altri, noi in vacanza siamo sempre) due edicole delle tre vicine a casa non hanno riaperto e non riapriranno. Una morte lunga, annunciata da vari passaggi di proprietà e dalla diminuzione dei giornali propriamente detti in favore di prodotti che con l' edicola c' entrano pochissimo: non è un caso che [' ]
Andrea Agnelli e la Juventus interessante
Le due anime della Juventus sono riuscite nei decenni a resistere a tutto, anche alle morti dei corpi di Gianni e Umberto e ai mutamenti della società, per questo ancora nel 2015 siamo ridotti a parlare del pendolo gestionale del club che sembra stia tornando a battere dalla parte di John Elkann, dopo cinque anni [' ]
Merkel o Orbán?
[poll id=' 128' ] Non è colpa nostra se parlare di politica è ormai diventato sinonimo di parlare di immigrazione, quindi il nuovo ' Di qua o di là' di Indiscreto non poteva che mettere in contrapposizione la cancelliera tedesca Angela Merkel e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che dal punto di vista non soltanto mediatico sono [' ]
Berlusconismo o antiberlusconismo?
[poll id=' 127' ] Come al solito in Italia fanno più notizia le dispute terminologiche che i problemi sostanziali, quindi Renzi non sta venendo linciato per i dati sull' occupazione diffusi a caso ma per avere osato dire che l' Italia degli ultimi vent' anni è rimasta bloccata anche a causa di berlusconismo e antiberlusconismo. Difficile dargli torto, visto che [' ]
La serie A sul divano Sky-Mediaset
Da quarant’anni leggiamo che la serie A è in crisi e che il pallone si sta sgonfiando, però evidentemente si sta sgonfiando in maniera molto lenta visto che la differenza di interesse fra il calcio e gli altri sport (nei quotidiani, non soltanto quelli sportivi, spregiativamente definiti ‘varie’) è molto più marcata rispetto agli anni [' ]
Sapore di te, un seguito da seguire
Quasi tutti i film di culto trash degli anni Ottanta italiani hanno avuto un seguito, regolarmente inferiore all' originale e non lo diciamo soltanto per l' effetto nostalgia. Addirittura imbarazzanti, per la povertà di idee e la troppa consapevolezza (il vero trash è inconsapevole), Eccezzzziunale veramente ' Capitolo secondo' me e L' Allenatore nel Pallone 2, con Abatantuono [' ]
Poter scrivere come Ruth Reichl
Perché scriviamo di cibo? Potremmo rispondere con una frase già diventata cult: perché mangiare è godere. Oppure perché mangiare è come vivere. Perché il cibo ci aiuta a capire le persone. Perché i ristoranti ci liberano dalla triste realtà quotidiana, insieme a poche altre cose (a volte anche il calcio), fa tutto parte dell’incantesimo. Assaggiare piatti [' ]
Elton John o Brugnaro?
[poll id=' 126' ] Uno dei ' Di qua o di là' più improbabili della storia di Indiscreto è quello di oggi, che mette in contrapposizione una della più grandi popstar di sempre al sindaco di Venezia su un tema etico. In pratica Elton John se l' è presa con Luigi Brugnaro per la sua opposizione alla presenza nelle [' ]









