Attualità

  • preview

    L’ultimo voucher (Mihajlovic non è da Inter)

    Il giorno dopo Torino-Inter è una domenica come tante altre, per lo meno al Champions Pub. Dall' addio ai voucher all' aumento dei casi di morbillo è stata una settimana di notiziole da telegiornale di provincia, di quelli con in coda un servizio sul nuovo film del nuovo cinema italiano con Mastandrea, che comunque non hanno turbato [' ]

  • preview

    Lo strano dei Giochi a Milano

    Eravamo a favore della candidatura di Roma ai Giochi Olimpici del 2024, siamo a favorissimo di quella di Milano per il 2028. La prima era concreta, al di là dell' essere pro o contro, la seconda soltanto allo stadio del bar Malagò-Maroni-Sala e comunque legata al fatto che nel 2024 si gareggi a Los Angeles e [' ]

  • preview

    Voucher sì o voucher no?

    [poll id=' 249' ] Il nuovo fronte di chi si oppone a tutto sono i voucher e il nostro ' Di qua o di là' vuole quindi anticipare il referendum che ci potrebbe essere in materia il prossimo 28 maggio. Usiamo il condizionale, come per il closing del Milan, perché il referendum abrogativo fortemente voluto dalla CGIL potrebbe [' ]

  • preview

    Salvini o De Magistris?

    [poll id=' 248' ] Il ' Di qua o di là' fra Matteo Salvini e Luigi De Magistris (il più classico dei refusi è scrivere Gianni) era dei più scontati, ma essendo privi di genialità lo proponiamo lo stesso. Sul Muro del Calcio negli ultimi giorni si è discusso molto di statistiche, quelle degli ' scontri' di sabato a Napoli [' ]

  • preview

    Genitori e figli, i tossici dello smartphone

    La tecnologia è buona o cattiva? Forse il più classico dei titoli di tema dati alle scuole medie, in ogni epoca. La domanda rimane, anche se al Commodore 64 si sono sostituiti altri computer, anzi è ancora più importante che negli anni Ottanta perché oggi dalla tecnologia non si può scappare. Qualche fortunato la può [' ]

  • preview

    L’incomprensibile successo di Montalbano

    Il successo del Commissario Montalbano ci è davvero incomprensibile, però è un fatto indiscutibile e ogni puntata inedita (siamo a quota 30 e una buona metà le abbiamo anche guardate come indennizzo per i troppi Frosinone-Cittadella che abbiamo imposto) riesce a sorprendere: ‘Come voleva la prassi’, trasmessa lunedì sera su Rai 1, è stata vista da [' ]

  • preview

    Suicidio assistito (Filucchi non è da Inter)

    Il giorno dopo Cagliari-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. L' aumento delle spese militari americane, i gemelli trentini che per legge hanno due padri, Trump che accusa Obama di averlo fatto spiare, le nascite in Italia al minimo storico, il primo personaggio gay della Disney, Tiziano Renzi nel mirino [' ]

  • preview

    Suicidio assistito per legge o no?

    [poll id=' 247' ] Il caso di DJ Fabo è un po' arma di distrazione di massa, come succede alle notizie-pretesto per grandi dibattiti etici, ma molto anche una questione che ci riguarda tutti perché tutti moriremo e non è detto che questo avvenga con un colpo secco. Per evitare il 99 a 1 evitiamo il sondaggio [' ]

  • preview

    L’arlecchinata degli Harlequins

    Carlo Goldoni era un genio. Sottovalutato, verrebbe da aggiungere, per paradosso. Prendiamo l’Arlecchino servitore di due padroni, ad esempio, il cui valore va ben oltre la Commedia dell’Arte. Giordano Bruno Guerri la considera un’opera capitale della cultura italiana moderna. Ne ha scritto anche Franco Ferrucci. L’ha citata quale “Testo infinitamente superiore a se stesso, come accade [' ]

  • preview

    Rino Tommasi per sempre

    Non ci segniamo mai anniversari, date storiche e compleanni, ormai un genere giornalistico a parte visto che le celebrazioni del grande personaggio iniziano con settimane di anticipo ed ormai anche per anni che non finiscono con lo zero. Ma gli 83 anni di Rino Tommasi, che ci sono stati ricordati da Ubitennis, sono per noi [' ]