Attualità
La foto del buco nero
La foto del buco nero sta facendo il giro del mondo. Analisi, spiegazioni, conferenza stampa. Il mondo affascinato da qualcosa di lontanissimo e vecchissimo. Parliamo della galassia Messier 87 (M87), e di un soggetto fotografico presente nell’ammasso della Vergine, a una distanza di 55 milioni di anni luce. Quindi se quando guardiamo la Luna l’immagine [' ]
Milano-Cortina 2026, speriamo nelle escort
Milano-Cortina è qualcosa che già ci emoziona soltanto a pronunciare queste due parole: magari nel 2026 per raggiungere la Perla delle Dolomiti ci metteremo anche meno delle 2 ore 54 minuti e 27 secondi di Donatone, di sicuro per costruire un impianto sportivo a Milano occorrerebbe avere come sindaco Stalin. Lui sì che saprebbe confrontarsi [' ]
Milano Design Week 2019, la notte del Leonardo Horse Project
Leonardo all' Ippodromo di San Siro? Tutti i frequentatori dello storico impianto non saranno sorpresi dall' evento in programma durante la Milano Design Week 2019. In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la statua bronzea del Cavallo di Leonardo custodita all’Ippodromo Snai San Siro è infatti protagonista di un progetto di valorizzazione. Il [' ]
Vivreste di fronte a un campo Rom?
I fatti di Torre Maura e di altre parti d' Italia hanno origini e sviluppi diversi, ma un denominatore comune: le persone che abitano di fronte a un insediamento di Rom, più o meno definitivo e assistito da enti pubblici, non si sentono tranquille. Al netto della strumentalizzazione politica, fra professionisti del buonismo e Casa Pound, [' ]
Proli il peggior dirigente sportivo d’Italia?
Molto probabilmente Livio Proli a fine stagione cesserà di dirigere l' Olimpia Milano, nella lunga intervista concessa a Vincenzo Di Schiavi della Gazzetta ha in pratica confermato quanto si diceva da prima della mancata qualificazione ai playoff di Eurolega per la quinta stagione consecutiva. Dicendo ' L' Olimpia ha un futuro, con me o senza di me' , Proli [' ]
Giulio pane e ojo, romani senza fare i romani
Aprire un ristorante di cucina romana a Milano può essere scontato, ma non lo era nel 1999 quando è iniziata l' avventura di Giulio pane e ojo. Che da quell' epoca grazie all' impegno della famiglia Ranucci è una solida certezza in mezzo ad altri locali romani di qualità e a molti altri improvvisati, all' inseguimento di una delle [' ]
Vendite quotidiani: vincono i tifosi, ma non quelli del calcio
Nel febbraio 2019 i quotidiani italiani sono andati molto peggio che nel corrispondente mese del 2018, stando ai dati Ads appena usciti. Ma nella depressione generale c' è chi guadagna copie: La Verità, Avvenire, Repubblica e Libero, se ci limitiamo ai giornali con diffusione nazionale. Perché questi quattro quotidiani vanno in controtendenza, sia pure con proporzioni [' ]
Viaggiare per sport
Il viaggio è ancora qualcosa di esclusivo? O il vero lusso è potersene stare a casa Sky, Dazn, Netflix, Eurosport ed Espn Player, senza doversi giustificare? In un mondo in cui viaggiare diventa un’attività sempre più alla portata di tutti, per i prezzi bassi (il tragitto città-aeroporto costa spesso più del volo) e il maggiore [' ]
Quale assicurazione auto online scegliere?
Assicurazioni online per auto, mondo in cui quasi tutti ormai ci muoviamo. Quale scegliere? Sicuri di essere bene assicurati, questo l' obbiettivo. E il gioco di parole non è affatto casuale, né divertente. Da quando il web ha iniziato a rivoluzionare il logorio della vita moderna (che sempre logorio rimane. ma diverso) il settore delle polizze [' ]
Chi legge ancora Topolino
Chi legge ancora Topolino, nel 2019? Ce lo domandiamo perché Topolino compie 70 anni dalla sua prima uscita in Italia nel formato attuale a libretto, il 7 aprile 1949. Il Topolino mensile, poi diventato settimanale, che tutti ma proprio tutti abbiamo letto fino agli undici, dodici anni. Alcuni anche oltre. Ma il dualismo psicologico, emotivo [' ]









