Attualità

  • preview

    Lerner o Belpietro?

    Sta scatenando un putiferio l’articolo scritto da Gad Lerner per Il Venerdì di Repubblica. In cui afferma che “i vari Paolo Del Debbio, Giuseppe Cruciani, Mario Giordano, Maurizio Belpietro, Vittorio Feltri più altri epigoni minori, non sono forse i Telesio Interlandi, Giovanni Preziosi, Giorgio Almirante, Julius Evola, ovvero i difensori della razza dell’Italia di oggi?”. [' ]

  • preview

    Toyota, Nissan e Kia, l’auto sempre più asiatica

    Toyota, Nissan, Kia, Tata, Mahindra, Great Wall, Daihatsu, Subaru: l' auto che viene dall' Asia piace sempre di più, non soltanto in Italia. Le auto con gli occhi a mandorla stanno avanzando in Europa e in particolar modo da noi, per motivi molto precisi e che vanno oltre i luoghi comuni, pur fondati, su risparmio e affidabilità. [' ]

  • preview

    Eurovision: dopo Mahmood, cosa fare di più per vincere?

    Mahmood ha chiuso con un magnifico secondo posto l’Eurovision Song Contest. A Tel Aviv la sua Soldi si è piazzata dietro il vincitore annunciato da mesi, il rappresentante dei Paesi Bassi Duncan Laurence che portava in gara la ballata Arcade, interpretata con perfezione discografica ma destinata a disperdersi nel mare del mainstream. Un enorme rammarico [' ]

  • preview

    Giorgio Moroder, la colonna sonora della vita

    Giorgio Moroder è il più sottovalutato autore della musica italiana, ma anche gli omaggi fuori tempo massimo hanno un loro valore. Usare il termine ' omaggi' è comunque riduttivo, per il concerto a cui la redazione di Indiscreto è stata l' altra sera al Teatro Ciak di Milano. Entusiasmo, gioia, rispetto, in certi momenti anche delirio. Il [' ]

  • preview

    Venerdì 17 porta sfortuna?

    Venerdì 17 porta sfortuna? Questa data è considerata infausta da molti in Italia, per ragioni legate al giorno della morte di Gesù (oltre che a tanti scioperi, si potrebbe aggiungere' ) e a un numero che è ritenuto storicamente sfortunato, per il quale in particolare si parla di ‘eptacaidecafobia’. Quindi a chi capita qualcosa di brutto [' ]

  • preview

    Giornalisti enogastronomici che non pagano il conto

    I giornalisti pagano il conto? O almeno il biglietto d' ingresso, ovunque vadano? Risposta facile: quasi mai. Nè allo stadio (l' unico che tentò di invertire la tendenza fu Giraudo) né agli spettacoli. E tanto meno al ristorante, se si parla della maggioranza dei giornalisti enogastronomici. Tema interessante, per la credibilità di ciò che si legge. Non [' ]

  • preview

    Rambo 5, eternità di Stallone

    È in arrivo Rambo 5, Sylvester Stallone ne presenterà infatti un' anticipazione a Cannes. Ma Rambo V: Last Blood non uscirà prima di settembre, negli Stati Uniti, per arrivare da noi poco dopo. Sarà l' episodio finale dopo l' inizio nel 1982 e a 11 anni dal quarto Rambo, con la solita domanda: il miglior Stallone è Rocky [' ]

  • preview

    Tassa patrimoniale in Italia, in arrivo a casa nostra

    Il 2019 sarà l' anno della tassa patrimoniale in Italia? Se lo chiedono in tanti, ma la risposta è già arrivata da tempo sia per la ricchezza immobiliare (IMU, TASI, TARI) sia per quella mobiliare (imposte di bollo). La patrimoniale in Italia già esiste, anche se è ovvio che si sta parlando per il futuro di [' ]

  • preview

    La nuova Golf si chiama Polo

    La nuova Golf è diventata la Polo? Nel caso, scegliere la Polo o la Golf? I cultori della Volkswagen se lo chiedono. Certo è che alcuni modelli storici sono una ricchezza ma anche eredità pesanti, al limite dell’insostenibile. Come nel caso della Golf, le case automobilistiche devono tutelarle nel corso dei decenni. Ma spesso non [' ]

  • preview

    Gabbani è un’altra cosa

    È un’altra cosa Francesco Gabbani nella foto che sta circolando in questi giorni con il lancio del brano È un’altra cosa (appunto), preludio a un album che uscirà probabilmente in autunno. Stretto in un angolo con sfondo a mattonelle blu (a noi ricordano quelle del terrazzo della nostra infanzia), leggermente chinato con le mani in [' ]