Cucina

  • preview

    Pagare per la stella Michelin?

    Per avere la stella o le stelle Michelin bisogna pagare? Fra poco parte la stagione della guide enogastronomiche, e in mezzo a tante situazioni che cambiano questa domanda rimane uguale a sé stessa. Anche se ci ha sempre fatto ridere, quasi come la sua versione senza il punto interrogativo fornita da sedicenti ' bene informati' . Non [' ]

  • preview

    Cuochi, la nuova classe dirigente

    Corso di cucina professionale base. Dal 23 al 28 di settembre, quindi in sei giorni. Cosa? Diventare un cuoco professionista in una settimana? Accade all’Italian Food Academy. Poi ci lamentiamo che nascano mostri. Sul sito si legge che “Non serve essere uno chef da una o più stelle Michelin per guadagnare: chi sa cucinare monetizza [' ]

  • preview

    Ristorante stellato con tubercolosi

    Un famoso ristorante milanese, di quelli dove te la cavi con 150 euro a persona ma giusto se bevi acqua, ha scoperto che il suo lavapiatti pakistano è affetto da tubercolosi. Nel 2019 la tubercolosi in Italia, questa a prima vista la notizia. Una brutta cosa, anche senza fare allarmismi. Ma è meglio passare per [' ]

  • preview

    Viva il vitello, l’Europa che piace

    Nelle scorse settimane c' è stata una campagna pubblicitaria per la promozione del consumo della carne di vitello, intitolata genialmente ' Viva il vitello' e finanziata anche dall' Unione Europea, che cerca così di buttare via soldi in maniera più stupida rispetto a quelli regalati ogni anno ad agricoltori disonesti, discografici hip hop, film senza spettatori, eccetera, fino [' ]

  • preview

    La Caplania, domenica all’aperto

    Il ristorante La Caplania è da anni una delle nostre risposte alla inevitabile domanda estiva: quali sono i posti a Milano e dintorni in cui si può mangiare all' aperto con una buona vista? In realtà di posti all' aperto ce ne sono tanti, ma in quasi nessuno sopporteremmo l' idea di stare fermi per due ore a [' ]

  • preview

    Pescheria Spadari, al centro del pesce

    La Pescheria Spadari è uno dei rari negozi storici (nasce nel 1933) del centro di Milano ad aver resistito all' assalto delle catene e dei grandi marchi che rendono il centro di quasi ogni città europea quasi uguale, senza niente da raccontare. E forse non tutti sanno che la Pescheria per qualche ora al giorno si [' ]

  • preview

    Giornalisti enogastronomici che non pagano il conto

    I giornalisti pagano il conto? O almeno il biglietto d' ingresso, ovunque vadano? Risposta facile: quasi mai. Nè allo stadio (l' unico che tentò di invertire la tendenza fu Giraudo) né agli spettacoli. E tanto meno al ristorante, se si parla della maggioranza dei giornalisti enogastronomici. Tema interessante, per la credibilità di ciò che si legge. Non [' ]

  • preview

    Trussardi, un pesce scimmia nella trattoria di lusso

    Tomaso Trussardi, erede del famoso stilista Nicola, è noto al grande pubblico per essere il il marito di Michelle Hunziker e a quello un po' meno grande per essere un imprenditore della ristorazione, con il ristorante Trussardi alla Scala. Nel cuore di Milano, appunto in piazza della Scala. Il signor Trussardi ci scuserà, ma noi [' ]

  • preview

    Il ristorante di Del Piero

    Alessandro Del Piero sta per aprire un nuovo ristorante a Milano, ma nonostante questa scelta è possibile che rimanga uno dei pochi ex calciatori a non buttare via i soldi guadagnati in carriera. Notizia data dal nostro/vostro Dominique Antognoni, ottimo conoscitore dei retroscena della ristorazione italiana. Il ristorante di Del Piero aprirà a inizio giugno, [' ]

  • preview

    Pizzeria dell’Angelo, la Milano che resiste

    Forse non troverete la Pizzeria dell' Angelo sulle guide per viaggiatori gourmet, ma di certo questo locale occupa un posto d' onore nel nostro cuore fin dagli anni Settanta. Siamo in via Belfiore, via di negozi che cambiano in mezzo ad altre vie di negozi che cambiano, ma con una significativa presenza di posti veri nell' accezione che [' ]