Musica

Venditti o De Gregori?

Indiscreto 15/03/2022

article-post

Antonello Venditti o Francesco De Gregori? Un Di qua o di là telefonato da quando è diventato ufficiale il loro tour estivo insieme, a 50 anni da Theorius Campus, album non memorabile ma comunque con un capolavoro come Roma Capoccia, canzone totalmente di Venditti. Partenza all’Olimpico il prossimo 18 giugno, poi Ferrara, Lucca, Palmanova, Marostica, Cattolica, Villorba, Fasano, Lecce, Roccella Jonica e Taormina. Lette tutte di seguito, sembrano le sedi di un vecchio Festivalbar di Vittorio Salvetti.

La curiosità deriva dal fatto che nell’ultimo mezzo secolo i due monumenti della musica italiana non sono stati grandi amici, anche se si sono rispettati (e a volte hanno collaborato), e meno ancora si sono amate le rispettive tifoserie. Operazione che è stata raccontata come frutto di un incontro a pranzo ma che chiaramente è stata progettata a tavolino per unire due pubblici ed andare sul sicuro in un periodo difficilissimo per la musica live.

Avendo visto tanti concerti di Venditti e molti di più di De Gregori, pur vibrando maggiormente per il primo, possiamo dire senza offesa che entrambi sono finiti. Nel senso che sono grandi artisti che hanno già detto tutto e vendono sempre le stesse cose allo stesso pubblico. Che però esce di meno, va meno ai concerti, di sicuro compra meno dischi, eccetera. Insomma, non si butta via niente. La nostra domanda è quindi crepuscolare: chi è invecchiato meglio fra Venditti e De Gregori? Con le orecchie e la testa del 2022 chi ascoltereste?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]