logo

Bjorn Borg

  • preview

    Borg o Federer?

    Roger Federer si è ritirato ufficialmente a 41 anni, ma fino a 38 ha giocato ad un livello pazzesco se pensiamo che nella stagione pre-Covid è arrivato in semifinale al Roland Garros e in quella finale a Wimbledon contro Djokovic che tutti ricordano. Diversamente anche dai campioni con una base di talento naturale simile alla [' ]

  • preview

    Borg-McEnroe 1980

    Finale di Wimbledon 1980 fra Bjorn Borg e John McEnroe: esiste un appassionato di tennis che non l' abbia vista in diretta, avendo l' età giusta, o nei decenni successivi? Nel dubbio segnaliamo che oggi pomeriggio dalle 17 alle 21, minuto più minuto meno, Supertennis riproporrà la versione integrale della partita più famosa di tutti i tempi. [' ]

  • preview

    Il Marchese del tennis, l’invenzione del marketing sportivo

    Cino Marchese è stato uno dei più grandi manager e organizzatori dello sport italiano, inventandosi molte situazioni da zero e gestendone altre per conto del colosso IMG, la società di marketing sportivo fondata da Mark McCormack. Le sue memorie, riferite soprattutto al tennis, sono state quindi per noi una lettura appassionante. Dentro Il Marchese del [' ]

  • preview

    Borg McEnroe, la rivalità morta giovane

    Aver letto tutto ciò che è stato scritto su Bjorn Borg e John McEnroe non è il miglior modo per avvicinarsi a ' Borg McEnroe ' Due rivali che hanno fatto la storia del tennis' (editore HarperCollins, 380 pagine), il libro che Stephen Tignor ha scritto a proposito di una delle più grandi sfide di stili [' ]

  • preview

    Traslocando, la biografia senza compromessi di Loredana Berté

    Non sempre le autobiografie suonano sincere. A volte smussano gli accadimenti, tirano un colpo al cerchio e uno alla botte per il quieto vivere, non mettono in piazza problemi e storia vissuta senza aver prima ammorbidito gli episodi che potrebbero apparire troppo ' scorretti' . Non è certo il caso di quella di Loredana Berté, intitolata Traslocando [' ]

  • preview

    La squadra di Masha

    Durante il bellissimo quarto di finale di Stoccarda fra la Sharapova e la semi-rinata Ivanovic, bellissimo non solo per i soliti motivi da bavosi, abbiamo pensato alle recenti parole della russa riguardanti la sua partecipazione alla finale di Federation Cup contro l' Italia. In sostanza ha detto che non ci sarà, per rispetto alle compagne che [' ]