Musica
Sanremo 2026, i cantanti in gara
Indiscreto 16/10/2025

Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme alla Nazionale ai Mondiali (…), quindi ne parliamo. L’edizione numero 76, la quinta condotta da Carlo Conti (la seconda consecutiva) dovrebbe quindi essere leggermente più snella delle precedenti, anche se il problema non sono mai stati i cantanti ma gli ospiti, le gag scritte da autori-cani, le promozioni RAI, il gallismo che farebbe indignare Andrea Roncato, i pallosi monologhi di attori che non sono esattamente Carmelo Bene contro la guerra, il patriarcato, i negazionisti climatici, gli hacker russi.
Le date? Dal 24 al 28 febbraio. per evitare sovrapposizioni con le Olimpiadi di Milano-Cortina: così gli appassionati norvegesi di hockey su ghiaccio potranno godersi il Festival in pace. 2 delle 4 Nuove Proposte arriveranno da Area Sanremo, due dalla finale di Sanremo Giovani del 14 dicembre. Confermate le tre giurie, di cui due (facciamo tre) facilmente controllabili dal sistema: televoto del pubblico, giornalisti o supposti tali, radio (per noi il peggio del peggio), con un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%.
Nella prima serata (il martedì) si esibiranno i 26 Campioni e le canzoni verranno votate dai giornalisti. Durante la seconda (il mercoledì) si esibiranno 13 Campioni, votati dal pubblico e dalla giuria delle radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Per la categoria Nuove Proposte i 4 artisti saranno suddivisi in due coppie ed ogni coppia si esibirà in una sfida diretta. Saranno giudicati da tutte e tre le giurie: i due artisti vincitori accederanno alla terza serata. Stesse modalità nella terza serata (il giovedì) per i Big/Campioni. Per le Nuove Proposte avrà luogo la sfida finale.
Confermata la serata delle cover al venerdì, con un suo vincitore: le votazioni di questa gara non influiranno sul risultato finale del Festival. Le cover saranno valutate da tutte e tre le giurie. Nella finalissima della quinta ed ultima serata (il sabato) verranno eseguite tutte le 26 canzoni dei Big/Campioni in gara, votate dalle tre giurie. Il risultato di questa votazione si assemblerà con quello delle precedenti serate (tranne quella delle Cover), determinando la classifica. Poi nuova esibizione e votazione per le prime 5 canzoni. Il risultato andrà ad aggiungersi a quello complessivo delle precedenti, anche se non abbiamo capito in quale modo (Una media? Una media ponderata? Una somma?).
Curiosi di vedere in quale modo verrà omaggiato Pippo Baudo, cioè l’inventore di Sanremo come lo conosciamo oggi, negli anni Novanta. Sarebbe bello farlo con la valletta mora e la valletta bionda, oppure con l’aristocratica e la popolana, oppure ancora con la diva e la giovane emergente. È soltanto un sogno. Impressionante come persone nel loro presente importantissime vengano dimenticate all’istante, sappiamo che funziona così ma non riusciamo ad abituarci.
stefano@indiscreto.net