Attualità

Quanto valgono 100 euro

Indiscreto 08/01/2022

article-post

La multa (ridicola? Dipende dalle disponibilità di ciascuno…) che verrà data ai cinquantenni che rifiutano la vaccinazione anti-Covid fa riflettere sul valore che viene dato a un obbligo che in teoria dovrebbe essere commisurato al rischio di un suo mancato rispetto. In pratica la non vaccinazione varrebbe come un paio di divieti di sosta o un paio di scarpe da calcio, più o meno. Da qui i commenti anche sarcastici di chi si aspettava qualcosa di più, a torto a ragione, rispetto a quella che viene ancora presentata come un’emergenza globale.

Detto questo, vogliamo farci e farvi una domanda al di là del riflettere sulla giustezza o meno di un provvedimento sul quale tutti hanno un’opinione ma pochi le competenze per valutarne i rischi e la necessità. Una domanda che nasce proprio dall’impatto di questa sanzione. La domanda, probabilmente spiacevole, è: Se avessimo in tasca gli ultimi 100 euro della nostra vita in cosa li spenderemmo e/o a cosa non rinunceremmo? Vale tutto ovviamente…

In un mondo in cui tutto sembra virtuale, o comunque smaterializzato, è sempre un esercizio utile collegare una somma di denaro al suo effettivo potere d’acquisto, anche senza fare ragionamenti da vecchi (ah, le duecentomila lire…). La risposta verrà più facile a chi, pur appartenendo alla piccola e media borghesia, o forse proprio per questo, almeno una volta nella vita si è trovato con le spalle al muro. Mentre in situazioni normali una multa da 100 euro, giusta o sbagliata che sia, fa ridere. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]