Svegliarino

Morire da vivi

Stefano Olivari 08/10/2011

article-post

Steve Jobs se n’è andato, vorremmo dire in un altro mondo ma temiamo in nessun mondo. Siamo contro la retorica del dolore e delle commemorazioni, visto che tutto è soggettivo (la morte del cane di nostra nonna, Zico, ha per noi superato tutte le altre morti e le altre normali disgrazie della vita) e che il mondo va avanti lo stesso anche senza il creatore del mondo Apple. Insomma, non essendo grandi fan delle religioni ci fa impressione (e non una bella impressione) vedere la gente in processione davanti agli Apple Store.
Non siamo nemmeno tecno-maniaci dei suoi prodotti, pur apprezzandone in molti casi la filosofia: su tutti quella dell’iPod, che ha rivoluzionato e personalizzato l’ascolto musicale liberandolo dalla schiavitù del concept album da una canzone decente e nove di seghe musical-mentali (per la serie: non tutti sono i Pink Floyd). Il dispiacere è in questo caso per la scomparsa di una persona che aveva ancora moltissimo da dare e da dire, al contrario del 99,9% di noi. Non è questione di età, visto che ci sono ventenni privi di qualsiasi interesse e ottantenni con molti progetti. Steve Jobs è morto da vivo, in questo senso per imitarlo non occorre essere un genio come lui. Questa crediamo sia la lezione, più importante del design.

stefano@indiscreto.it
(6 ottobre 2011) 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]