Videogiochi

Mancava giusto il Napoli

Indiscreto 19/10/2012

article-post

A Fifa 13 mancava il Napoli, nel senso che la società di De Laurentiis non aveva concesso alla Electronic Arts i diritti per usare la sua immagine e i veri nomi dei suoi giocatori. Adesso invece l’accordo è stato raggiunto (traduzione: EA ha dato al Napoli quanto voleva) e quindi tutte le venti squadre della serie A sono replicate fedelmente nel videogioco, senza bisogno di magheggi (memorabile il Ronaldo che si chiamava N.9). Il Napoli sarà disponibile per lo scaricamento in versione PC già da oggi attraverso una patch e per le versioni console Xbox 360 e PS3 la prossima settimana. Abbiamo letto un po’ dappertutto delle innovazioni, ci incuriosisce in particolare il First Touch Control. Prima di scrivere il solito articolo sulla sfida eterna con PES lo proveremo. Di sicuro, come diritti di immagine, non c’è partita. Ed è secondo noi la libidine di avere i giocatori ‘veri’ la molla in più per la sostituzione della versione 12, non certo qualche funzione strana. Poi la giocabilità e i dettagli sono un argomento un po’ nerdiano, noi che abbiamo avuto entrambe non sapremmo scegliere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Atari o Intellivision?

    La notizia del passaggio del brand Intellivision ad Atari segna di fatto la fine di un’epoca, in realtà già finita da tempo. Quella della prima era d’oro dei videogiochi da casa, dominata inizialmente dalla console VCS (poi 2600) lanciata da Atari nel 1977 e il cui scettro fu conteso da Mattel con il sistema Intellivision […]

  • preview

    Gli anni di Pitfall!

    L’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft ci impone di parlare del brand Activision degli esordi, quello fondato da alcuni sviluppatori fuoriusciti da Atari (siamo alla fine del 1979). Parliamo di nomi storici per chi ha vissuto l’epoca d’oro dei videogiochi, ossia Larry Kaplan, Alan Miller, Bob Whitehead e David Crane. Quest’ultimo creatore di […]

  • preview

    L’oratorio digitale di Vieri e Corradi

    Tutti avrete già letto della nuova iniziativa imprenditoriale di Christian Vieri e Bernardo Corradi, il PLB World, da loro stessi definito ‘oratorio digitale’. In pratica uno spazio, a Milano in via Restelli (zona Isola), in cui videogamer dilettanti e aspiranti professionisti potranno allenarsi nelle varie postazioni, avendo a disposizione tutta una serie di servizi, fra […]