In Evidenza

Le Vent du Nord, Belgio e dettagli

Indiscreto 30/06/2018

article-post

Il nostro amore esagerato per cozze e patatine fritte ci impedisce di apprezzare il resto della cucina belga, ma non tutti i frequentatori di Le Vent du Nord sono ottusi come noi e quindi apprezzano il resto di ciò che propone questa brasserie vicina a piazzale Lodi, aperta da almeno una decina di anni, famosa per la quantità delle birre nel menu ma anche per i piatti di una terra che in Italia non accende né amore né odio e che quindi è difficile da lanciare a livello di marketing.

Oltre alle nostre moules-frites vediamo apprezzati il jambonneau fumé (lo stinco di maiale prima affumicato e poi cotto nel forno, portato insieme allo stoemp, una particolarissima crema di patate), la salsiccia alla birra, insalate a base di formaggio e buonissime gaufre (come struttura simili al waffle americano) salate, con prosciutto affumicato e formaggio fuso. Per ogni piatto è proposto l’abbinamento a una birra, che consigliamo di rispettare anche se abbiamo preferenze precise (la Blanche de Brabant). Però le cozze… eccezionali le moules mariniers, con sedano, cipolla, burro e vino bianco, classiche le moules sauteée, con un loro perché le moules au gingembre (zenzero). Originale e buono il sorbetto alla birra con cui chiudiamo, carino e per niente affettato l’ambiente, prezzi ottimi rapportati a Milano e al locale: per cozze, patatine, birra e sorbetto circa 25 euro.

Attento il servizio, con sostituzione (oltretutto nemmeno sollecitata) del piatto per i gusci, piccole cose che bisogna notare. Così come abbiamo notato, nella nostra ignoranza, che ogni birra viene servita in un bicchiere diverso: largo per le birre da abbazia, vetro spesso (tipo i nostri bicchieri da cucina di una volta) per le bianche, a cilindro per le pils, eccetera. Adatto a una cena (meglio prenotare) ma consigliabile anche per il dopo, visto che chiude alle 2 di notte. In definitiva un posto che intercetta gli appassionati di varie cose (Belgio, cozze, birra, ambiente informale ma non tirato via), anche di una sola di queste, e che ci ha conquistato.

Le Vent du Nord – via Sannio 18, 20137 Milano – Genere: brasserie belga – Fermata della metropolitana Lodi – Telefono: 02.55189027 – Orari: dalle 19.00 alle 2.00, chiuso il lunedì – Sito web: www.leventdunord.it  Presenza più recente della redazione di Indiscreto: giugno 2018.

LE RECENSIONI DELLA NUOVA EDIZIONE DI ‘PAGANDO IL CONTO’

  1. Le Vent du Nord (Belga)
  2. Al Sale Grosso (Pesce)
  3. A’ Riccione (Pesce)
  4. Ta Hua (Cinese – Hong Kong)
  5. Osteria dei mosaici (Pugliese)
  6. Cacio e pepe (Romano) 
  7. Dawat (Indiano)
  8. Bottega sicula (Siciliano)
  9. Lievito Madre al Duomo (Pizza)
  10. Vanilla Bakery (Brunch)
  11. L’Altro Eden (Ligure)
  12. Rigolo (Toscano)
  13. Ba’Ghetto (Romano-Ebraico)
  14. Temakinho (Brasiliano-Giapponese)
  15. Ten Grams (Tartufi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ripple fra i primi dieci unicorni

    L’entrata di Ripple fra i primi dieci unicorni ci ispira questo post non sponsorizzato, come si può notare dall’assenza di link commerciali, ma per noi molto interessante perché siamo avidi lettori di tutto ciò che riguarda le criptovalute anche se poi in pratica crediamo soltanto nei Bitcoin, oltretutto (per quanto ci riguarda) in maniera mediata […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]