Anni Ottanta

Le canzoni di successo del 1983

Indiscreto 29/12/2023

article-post

Quali sono stati i 10 singoli di maggiore successo del 1983, cioè di 40 anni fa? Ce lo chiediamo perché siamo vecchi, ovviamente, senza alcun secondo fine. Ci viene aiuto l’ottimo Hit Parade Italia per raccontare quello che avveniva quando i dischi si vendevano ancora, tra l’altro in vinile anche se il CD era già nato. A guidare la graduatoria c’era Flashdance… What a feeling di Irene Cara, singolo ‘enorme’ con la musica di Giorgio Moroder per un film indimenticabile interpretato dall’altrettanto indimenticabile Jennifer Beals. In quanti all’epoca pensavano che la Cara e al Beals fossero la stessa persona, complice la copertina del 45 giri?

Al secondo posto uno dei simboli della italo disco, ossia I like Chopin di Gazebo, al secolo Paul Mazzolini. Brano capace di girare per tutto il mondo, di quelli che fanno la storia e già alla prima nota di pianoforte scatena ricordi indelebili. Terzo gradino del podio Vamos a la playa dei Righeira, conosciuta ovunque in spagnolo ma incisa anche in italiano. Altro pezzo da 90 (anzi da 80), uscito dai nostri confini per essere ascoltato e ballato fino ai giorni nostri, emblema di un’estate meravigliosa segnata anche dalla Sunshine Reggae dei Laid Back, fuori però dalla top ten annuale. 

E poi al quarto posto Vacanze Romane dei Matia Bazar, al quinto Moonlight shadow di Mike Oldfield con la voce di Maggie Reilly (ricordato anche in uno dei film più citati su Indiscreto, ossia Vacanze di Natale, che ha altri due brani in questa classifica…), al sesto Juliet di Robin Gibb, probabilmente il brano singolo di maggior successo di uno dei fratelli Gibb in versione ‘solo’, poi l’enorme Billie Jean di Michael Jackson (contenuto per chi non è boomer, nell’eterno Thriller), Every breath you take dei Police, Paris latino dei francesi (attenzione, non spagnoli) Bandolero e un altro grande simbolo dell’Italia dell’epoca: la decadente e post atomica (ci piace scriverlo) Rocking Rolling di Scialpi. Tanti generi, tutti ai loro massimi livelli.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]