Pallacanestro quotidiana

La maglietta LSU di Pete Maravich

Stefano Olivari 18/10/2012

article-post

Non c’è più la NCAA di una volta, un po’ come le merendine, il grande cinema italiano e il giornalismo di approfondimento. I conti però rischia di pagarli la NCAA di adesso, se andrà a buon fine la causa intentata da un gruppo di ex giocatori (fra questi Bill Russell e Oscar Robertson) per l’uso a loro avviso illegale che si fa del loro nome a fini commerciali, in videogiochi, magliette commemorative (ammettiamo di avere quella di Pete Maravich a LSU) e altro. Discorsi al limite con gli atleti del presente, che in pratica scambiano borse di studio a volte del valore di 50mila dollari (per non parlare dei lavori collaterali procurati dai cosiddetti ‘booster’, in pratica ricchi tifosi che sostengono il loro ex college in maniera indiretta), i loro anni, o più spesso il loro anno (visto che uno sono obbligati a farlo), universitari. Ma molto sensati quando riguardano il ‘dopo’, nonostante le liberatorie firmate.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le streghe di Bamberg

    Oscar Eleni nascosto fra i tifosi freak dell’Alta Franconia, con una pietra al collo per buttarsi fra le acque del fiume Regnitz mentre loro, dopo la vittoria del Bamberg ai supplementari sull’Emporio Armani del narcisismo esasperato, se ne andranno in una di quelle birrerie famose della città medioevale. Vince, in tutti i sensi, il Custer Trinchieri: più […]

  • preview

    Il Gentile più utile

    Oscar Eleni dalla casa sulle dune e sul mare a 200 metri dalla spiaggia de Los Canos in Andalusia dove ci siamo nascosti per proteggere i nostri orsi cacciati dalle montagne perché li hanno trovati troppo vicino ai paesi che vivevano nell’illusione di poterli soltanto fotografare e mai sfamare. Ci siamo portati gli orsi perduti nella […]

  • preview

    La scelta di vita di Kirilenko

    Tutti lo pensano, molti lo insinuano: con Andrei Kirilenko ai Brooklyn Nets i pagamenti in nero sono entrati ufficialmente (si fa per dire) anche nella NBA? I fatti sono noti. Nel 2012 il campione russo aveva lasciato il CSKA Mosca dopo l’incredibile finale di Eurolega persa con l’Olympiacos (e non solo per il gancetto finale […]