Cinema

John Avildsen, l’uomo che voleva uccidere Rocky

Stefano Olivari 17/06/2017

article-post

John G. Avildsen, morto poco fa di cancro a Los Angeles, è stato un grandissimo regista. Ma questo lo sanno tutti, tranne quelli che preferiscono film con coppie romane in crisi che organizzano cene in terrazza e rimpiangono gli anni Settanta, Ottanta, Novanta, forse anche il futuro. In ogni caso per la sua filmografia c’è la benemerita Wikipedia. Da sempre troviamo il genio nel buon artigianato e non nella merda d’artista, ma non siamo evidentemente i soli perché fra cento anni Rocky (Frank Capra, non il pizzicagnolo, disse ‘Questo è il film che avrei voluto fare e non ho mai fatto’) e Karate Kid saranno studiati e analizzati, senza nemmeno il filtro della nostalgia.

Il primo Rocky, del 1976, era a bassissimo budget anche perché Stallone era all’epoca uno sconosciuto non molto lontano dai perdenti che avrebbe poi magistralmente interpretato. Fu completato in 28 giorni, fra girato e montaggio… Avildsen si tirò fuori dagli episodi successivi, dedicandosi ad altro, ma tornò in pista per Rocky V, nel 1990. Nella sua testa, e anche in quella di Stallone, alla fine del film Rocky avrebbe dovuto morire, magari pronunciando una frase storica, ma in corso d’opera i produttori si opposero e così abbiamo potuto vedere anche il trascurabile Rocky Balboa e il buon Creed, non diretti da lui.

Fra le mille cose era stato anche scelto come regista per Saturday Night Fever, ma rinunciò all’incarico perché a suo giudizio la sceneggiatura era troppo cupa e pessimista. In più interviste ha spiegato il suo amore per gli outsider o gli sfigati che alla fine ce la fanno contro ogni previsione ed in generale il suo odio per il cinema che deprime gli spettatori. Un grande.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]