In Evidenza
Cambiare gioco, Bollettieri ringrazia
Nick Bollettieri è uno dei due allenatori più importanti della storia del tennis, l' altro è ovviamente Harry Hopman, per come ha cambiato la mentalità dei suoi giocatori prima ancora del loro gioco. Per questo ci aspettavamo molto dalla sua autobiografia ' Cambiare gioco' (titolo originale ' Changing the game' ), scritta insieme a Bob Davis e da poco [' ]
Fermate Premium
Oscar Eleni con un cesto di pomodori verdi fritti alla fermata Premium del metrò viola di Milano. Minuto di silenzio per una sotterranea arrivata troppo tardi, il Milan sta pensando di costruirsi uno stadio nuovo al Portelllo, per un palazzo dello sport caduto sotto la neve e mai ricostruito anche se avevano promesso, dal CONI [' ]
Meno persone denutrite, Max Pezzali batte Boldrini
La fame nel mondo è nell' ultimo quarto di secolo diminuita in maniera incredibile, secondo le tre agenzie dell' ONU (FAO, WFP, IFAD) che si occupano di alimentazione dal 1990 ad oggi si è passati da circa un miliardo di persone sotto la soglia di una nutrizione decente a 795 milioni. Ma in termini percentuali il dato [' ]
Arroganza del critico gastronomico
Quello della critica gastronomica è un tema assai spinoso, almeno nei paesi dove questa materia viene presa sul serio, però altrettanto divertente. Come sempre ci si fanno due risate se uno ti racconta l’accaduto, altrimenti stare accanto ai frequentatori di questo mondo genera poca voglia di sorridere. E a noi succede spesso, visto che fra [' ]
Per Federer soltanto un selfie
Appare, come la nuvola di un temporale, si manifesta e poi ' sul più bello ' se ne va. Petra Kvitova ' fero e piuma ' è, tra le amazzoni che comandano la Wta (i donnoni..), la migliore tennista. L' insostenibile leggerezza dell' essere della boema ne fa un enigma: nel 2011 (quando vinse Wimby, Masters e Fed Cup) [' ]
Eros Ramazzotti è Perfetto?
Perfetto è il titolo del nuovo album di Eros Ramazzotti, lanciato dal singolo dalle sonorità country Alla fine del mondo, che aveva un po’ sorpreso chi si aspettava un’uscita in stile Un angelo disteso al sole. E invece il cantautore romano, vera icona da trenta anni della musica leggera italiana nel mondo, ha spiazzato tutti [' ]
Eurofestival: per Il Volo terzo posto e premio della critica
È mancata solo la vittoria a Il Volo, per il resto la partecipazione dei tre ragazzi all’edizione numero sessanta dello Eurovision Song Contest con Grande amore è stata un vero e proprio trionfo, anche di ascolti (una media di 3.292.000 spettatori su Raidue, un record). Il terzo posto ottenuto a Vienna con 292 punti dietro [' ]
Gianna Nannini e l’età delle cover
Qualche giorno fa siamo stati a un concerto di Gianna Nannini, che ci ha fatto riflettere sull' assenza di creatività che caratterizza oggi la musica destinata al grande pubblico. Fuori dalle nicchie di sperimentazione e dai circoli di fenomeni che si ascoltano fra di loro quasi ogni canzone ha qualcosa, per non dire tutto, di già [' ]
La pensione dei nonni era un furto
Aria fresca su Indiscreto, diciamo qualcosa di sinistra in omaggio alla parte migliore (più buona, più intelligente, più presentabile in società) del paese. Vorremmo parlare di pensioni, non della nostra che non prenderemo mai nonostante i puntuali versamenti trimestrali all' INPS più tutto il resto ma di quelle dei nostri genitori (ne è rimasto uno) e [' ]
Vasco Rossi, il re della Disco music
Nella primavera 1976 Vasco ha 24 anni, e la programmazione la decide lui. Nei locali è già un disc jockey famoso e ben pagato. E Punto Radio fa rimbalzare la sua popolarità anche alle orecchie di chi in disco non ci va. Il suo programma ‘Sound On Sound’ (che lancia al grido di “Suono Su [' ]









