In Evidenza

  • preview

    Zucchero su Raiuno, il segreto della qualità popolare

    Sabato scorso su Raiuno è andata in onda una serata dedicata a Zucchero Fornaciari, o meglio con Zucchero e la sua musica in procinto di partire in tour mondiale dopo il successo dell’ultimo album Black Cat. Intitolata Partigiano Reggiano, si è innescata con l’omonimo e scatenato singolo per poi svolgersi tra ospiti, aneddoti e Massimo [' ]

  • preview

    Highlander, senza testa si muore

    Arriviamo in zona cesarini con i nostri consigli per la serata televisiva non calcistica segnalando un film del genere fantastico che potremmo definire immortale. Anzi nessuna definizione calza più a pennello che per Highlander, l’ultimo immortale (appunto, su Italia 2 alle 21.10), lungometraggio del 1986 diretto da Russell Mulcahy. Forte di due protagonisti del calibro [' ]

  • preview

    Quelli delle venti e quarantacinque

    Oscar Eleni dalla casa misteriosa del visconte di Bragelonne, che è esistita davvero nella geniale mente di Alexandre Dumas. Soltanto in questo posto mitico possiamo pensare al naturale crepuscolo, alla malinconia che ci prende adesso che il basket, cancellato per mesi dal flop dei ragazzi in azzurro, ridotto alle brevi, sembra tornare ad interessare, anche [' ]

  • preview

    Forum delle eccellenze (ovvero, Mirabelli non era da Inter)

    Il giorno dopo Pescara-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub di via Novara. Se Hillary Clinton fosse colta da malore proprio lì, davanti al Simply, nessuno chiamerebbe un' ambulanza e tutti continuerebbero a discutere del reale valore di Icardi. È non perché il bar sia pieno di elettori repubblicani, al [' ]

  • preview

    Il tennis femminile della Kerber

    Il trionfo agli U.S. Open, dopo un gran torneo e una finale a tratti drammatica contro una Karolina Pliskova che nei prossimi anni farà paura a tutti, ha dato ad Angelique Kerber la vetta del tennis mondiale al femminile scalzando Serena Williams fatta fuori proprio dalla Pliskova in semifinale. Il fatto che abbia raggiunto questo [' ]

  • preview

    Williams o Graf?

    [poll id=' 193' ] La sconfitta in semifinale di Serena Williams agli U.S. Open 2016, contro Karolina Pliskova, è molto meno dolorosa rispetto a quella dell’anno scorso con Roberta Vinci che le impedì di realizzare il Grand Slam, ma è in ogni caso storica. La ceca numero 10 del mondo, che già negli ottavi aveva battuto Venus [' ]

  • preview

    La posizione di Hidegkuti (ovvero, Vieri non era da Inter)

    Dall' amico Max, web-cronista in cerca di consacrazione e oberato di lavoro dopo il lancio anche di SuperMegaMilan e della web tv interattiva con alla conduzione Michela, ricca, cinica e disinibita ragazza pugliese che ha frequentato la Cattolica ma ancora deve leggere il suo primo giornale, riceviamo questa mail che volentieri pubblichiamo. Caro Stefano, qui tutto [' ]

  • preview

    L’atletica di Stefano Mei

    A Rio l’atletica italiana ha toccato il punto più basso degli ultimi sessanta anni, non lo diciamo tanto per dire (zero medaglie come a Melbourne 1956), ma Alfio Giomi ha lo stesso buone possibilità di essere rieletto presidente della FIDAL. Comunque alle prossime elezioni troverà un avversario temibile in Stefano Mei, che a Milano ha [' ]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2016.4 (ovvero, il muro di Icardi)

    Lo spazio per gli interventi su calcio e dintorni dei lettori di Indiscreto, ma anche di estemporanei e simpatici troll, dal 7 luglio 2016 all’eternità…

  • preview

    Nené e le firme dello scudetto

    La recente scomparsa di Nené ha fatto una volta di più ricordare il fantastico Cagliari 1969-70, terzultima squadra non metropolitana (prima del Verona 1984-85 e della Sampdoria 1990-91) a conquistare lo scudetto. Uno degli aspetti più curiosi di quella stagione è che nell’estate che la precedette quasi tutti erano sul mercato o comunque si ritenevano [' ]