In Evidenza

  • preview

    Troppe zeta nel cognome, vita e morte del critico musicale

    Le autobiografie dei giornalisti raramente sono interessanti, perché pensiamo che ' o si vive o si scrive' (l' ha comunque detto Pirandello). Quella di Mario Luzzatto Fegiz, ' Troppe zeta nel cognome' , da poco uscita per Hoepli, è un' eccezione. L' abbiamo comprata un po' perché acquistiamo quasi sempre i libri che recensiamo e molto perché il critico musicale, ora [' ]

  • preview

    Il karma europeo di Gabbani

    Che cosa possiamo dire che non si sia, o abbiamo, già detto su Occidentali’s Karma, la canzone con cui Francesco Gabbani si è aggiudicato a sorpresa, stravolgendo i pronostici della vigilia, la 67esima edizione del Festival della Canzone Italiana? Non ci lanceremo in analisi antropologico-culturali da tuttologi del Web sul testo firmato da Fabio Ilacqua [' ]

  • preview

    La storia di Roberto Calvi, un mistero per sempre

    Sulla vita e sulla morte di Roberto Calvi è stato detto di tutto, per questo un libro scritto praticamente mentre gli eventi avvenivano ha tutto un altro sapore rispetto all' orrenda saggistica wikipedistica, come qualità inferiore a Wikipedia, che infesta un po' tutti i generi, sport compreso. È il caso di La storia di Roberto Calvi, [' ]

  • preview

    Taylor e i tifosi diventati clienti

    Football is football. In Inghilterra ogni giorno è buono per giocare a calcio e le ultime ore del calciomercato invernale non fanno eccezione. Mentre si chiudono le trattative, anche il Championship ' la serie B inglese ' e dunque Bristol City e Sheffield Wednesday sono in campo. La partita è delicata: gli ospiti sono in [' ]

  • preview

    L’inglese della EF e l’italiano da B1

    L' Uomo Indiscreto parla un inglese madrelingua appreso durante la sua infanzia passata all' estero, nella peggiore delle ipotesi ha studiato nella scuola inglese o americana della sua città. Non stiamo chiaramente parlando di lui, modello irraggiungibile e cosmopolita, da aperitivo a Monte Carlo prima della pizza a Mergellina. Noi della piccola borghesia, terreno di coltura del [' ]

  • preview

    Pac-Man o Space Invaders?

    [poll id=' 244' ] La morte di Masaya Nakamura, fondatore negli anni Cinquanta della Namco e quindi in un certo senso l' uomo che ha reso possibile Pac-Man anche se non l' ha creato lui (il merito è di Toru Iwatani, nel 1980 poco più di un ragazzo), è il pretesto per ricordare l' impatto che questo gioco ebbe sulla [' ]

  • preview

    Federer o Nadal?

    [poll id=' 243' ] Vorremmo giocare come Roger Federer e avere la sua eleganza, ma nessun tennista ci ha regalato emozioni al livello di Rafa Nadal: siamo insomma i primi a non sapere per chi votare nel ' Di qua o di là' definitivo che usa come pretesto la finale degli Australian Open 2017, a cui i due fenomeni [' ]

  • preview

    Sanremo 1987, quando si poteva dare di più

    Metti insieme una voce rassicurante come quella di Gianni Morandi, uno dei veri e incontrastati innovatori del pop italiano come Umberto Tozzi e un cantautore intelligente e fuori dai canonici schemi anni Settanta come Enrico Ruggeri. Affida al gruppetto di amici un brano che parte piano e poi accelera diventando un inno irresistibile, come Si [' ]

  • preview

    Aspettando Moratti

    Prefazione del nuovo libro di Indiscreto: ' Aspettando Moratti ' Vent' anni di Inter e giornalismo' , di Claudio De Carli. In vendita in formato cartaceo (434 pagine, a 16 euro) presso la nostra libreria di riferimento e in tutte le altre, di catena (soprattutto Feltrinelli) o indipendenti, che lo abbiano ordinato al nostro distributore Distribook. Disponibile anche in versione [' ]

  • preview

    Lemmy Kilmister, il pugno dei Motorhead

    In vista del primo anniversario della scomparsa di Lemmy Kilmister, ho riletto il pezzo che un anno fa avevo scritto di getto per un paio di siti musicali a qualche minuto dall’annuncio della sua morte. Volevo aggiungerci qualcosa, magari i due incontri che avevo avuto con lui (nel 1978 e 1983) o forse due righe [' ]