In Evidenza

  • preview

    See you later, grandezza e limiti del Dogui

    Impossibile togliersi dalla mente Guido Nicheli e i personaggi da lui interpretati in una carriera da attore quasi per caso. Personaggi? Sarebbe meglio dire personaggio, visto che quando ha provato ad uscire dal ghetto del cumenda e in generale del milanese pieno di ' fresca' non ha in pratica lasciato tracce. In See you later ' [' ]

  • preview

    Chiamami col tuo nome, estetica anche etero

    Forse Luca Guadagnino vincerà l' Oscar, ma difficilmente il suo Chiamami col tuo nome sarà un grande successo nelle sale cinematografiche di Riyad o anche solo di Novosibirsk. Uno dei tanti buoni motivi, e nemmeno il più forte, per non vivere a Riyad o a Novosibirsk' Ne parliamo perché in mezzo a tanti piagnistei sulla crisi [' ]

  • preview

    Gli Smiths che non torneranno (Intervista a Mike Joyce)

    Da batterista a dj il passo non è troppo lungo: hai pur sempre davanti dei cerchi, ieri i tamburi e oggi i dischi. Nel caso di Mike Joyce la regola vale doppio, oggi che i cerchi di gomma ' i dischi, come cantavano i suoi Smiths in ‘Rubber Ring’' li suona nei locali di tutta [' ]

  • preview

    Il braccialetto di Amazon siamo noi

    Negli ultimi giorni si è parlato molto del braccialetto che Amazon potrebbe mettere al polso dei suoi dipendenti nel settore della logistica, per monitorare e per così dire ottimizzare i loro movimenti. A quanto sostiene l' azienda è soltanto una possibilità futura, per quanto resa più credibile dal deposito di un brevetto (da leggere l' articolo originale [' ]

  • preview

    Sanremo 1988, perdere l’amore e tanto altro

    Festival di Sanremo 1988, teatro Ariston: 26 brani in gara solo tra i Big, un’enormità. Tantissimi successi e nomi, anche tra i giovani, che avranno un grande futuro. Con il trionfo di una canzone scartata l’anno precedente dalle selezioni e diventata invece una grande classico. Stiamo parlando del 1988, un’edizione del Festival della Canzone Italiana [' ]

  • preview

    L’assassinio di Gianni Versace e la quotidianità gay

    Troviamo profondamente ingiusto che muoiano le persone di talento, come Gianni Versace e poche centinaia di altre in tutto il pianeta. Gente che ha qualcosa da dire e da dare, non subumani che si trascinano stancamente verso la pensione sperando che la loro squadra vinca o in un colpo di mercato del presidente. Per questo [' ]

  • preview

    Chi sbagliò fra Zenga e Ferri?

    Il gol di Caniggia nella semifinale di Italia ' 90 ha, dal punto di vista di Azeglio Vicini, fatto la differenza fra una brava persona che ha compiuto il suo dovere, fra buone intuizioni ed errori, e un condottiero mascelluto da statua equestre. La domanda è di quelle sponsorizzate Simply, del tutto degna del Champions Pub: [' ]

  • preview

    Quarant’anni di Space Invaders

    Il compleanno di Space Invaders ci ricorda che sono passati quarant' anni da quando un simpatico tamarro quindicenne, coltello alla mano (ma onestamente non sarebbe servito), aspettò che finissimo la partita al bar di via Gulli per chiedere ed ottenere mille lire, con la motivazione in effetti molto forte che ' Non ho i soldi per giocare' . [' ]

  • preview

    I centimetri di Fognini

    Il buon Australian Open di Fabio Fognini, torneo in cui l’azzurro ha rispettato la propria classifica perdendo poi negli ottavi di finale da Berdych, ci ricorda una volta di più che Fognini è il più forte tennista italiano degli ultimi quarant’anni, senza se e senza ma. Non è che a Melbourne ci fosse da gridare [' ]

  • preview

    Amico è d’autore (intervista a Dario Baldan Bembo)

    E all’improvviso, tutta Italia, isole comprese, si ritrovò un motivo da cantare tutta insieme in coro. Intitolato Amico è (inno dell’amicizia), capace di superare i confini nazionali ed entrare di diritto anche tra i cori da stadio, tra il 1982 e il 1983 divenne uno dei tanti successi di Dario Baldan Bembo, organista e tra [' ]