logo

Svegliarino

Il bar di Lippi

Stefano Olivari 26/06/2008

article-post

A proposito del bar di cui parlavamo prima, ogni ora che passa la figura della Figc nella vicenda Donadoni sta diventando sempre più meschina. E non certo per la sostanza della decisione: non è possibile arrivare al Mondiale con un allenatore senza la fiducia dei suoi dirigenti, inoltre Lippi ha le spalle abbastanza larghe (oltre alla credibilità) per rinnovare la Nazionale senza passare il livoroso successore che vuole imporre i ‘suoi’. Il fatto che la buonuscita concordata prima dell’Europeo (550mila euro) non sia stata poi messa nero su bianco nel contratto effettivamente firmato poco prima della partita con l’Olanda, legando la riconferma al raggiungimento della semifinale (allora Van Basten, Bilic e Scolari hanno lavorato male?), è adesso un problema soprattutto di Abete. Il Donadoni che esce umanamente da gigante non è per lui un bello scenario: perchè Lippi rimarrà sempre il Lippi del Mondiale 2006, ma lui in caso di fallimento mondiale diventerà il presidente che ha imposto una minestra riscaldata e che non ha avuto il coraggio di percorrere vie nuove. Aggravando il tutto con incontri carbonari con il prossimo c.t. (ieri a Roma, smascherati da fotografi e Sky), che fra l’altro ci hanno segnalato (grazie a Italo Muti, che ogni tanto si stacca dalla sua Monte Carlo) martedì pomeriggio mentre brindava allegro in un bar della sua Viareggio: forse era il compleanno di un amico, ma comunque la coincidenza c’è. Si segnala anche la rinuncia a qualsiasi considerazione sul valore etico della Nazionale: in questo filone rientrano il pressing su Amauri (come se non fosse già stata una vergogna Camoranesi), i ‘consigli’ tecnici a Casiraghi che all’Olimpiade vorrebbe portare solo chi si è guadagnato la qualificazione, il possibilismo (sgradito al Coni, fra l’altro) sui ritorni azzurri di Totti e Nesta. A proposito del tifo pro o contro diciamo sempre che l’istituzione, in questo caso l’Italia, vale più di chi la rappresenta, ma a volte sorgono dubbi. Ci sono stati Silvio Pellico, Carlo Pisacane o Vittorio Pozzo, però conta anche l’ultima impressione…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]