Cucina

Ecco Istanbul, il falafel che non se la tira

Stefano Olivari 18/05/2016

article-post

Per diversi motivi non siamo grandi fan dei kebabbari e quindi anche dei tanti Turkish Kebap di Milano e dintorni, dove però capitiamo spesso perché trascinati da assatanati. Ma questo locale di Settimo Milanese ci ha conquistati ed occupa un posto d’onore nel girone che potremmo definire ‘Locale che non se la tira’. Ecco Istanbul lo si vede transitando in auto sulla via Novara, la via che parte da San Siro in direzione Ovest (Go West, sempre) e che percorsa fino in fondo porta appunto a Novara. Lo diciamo perché Indiscreto non è letto soltanto da gente che fa la spesa al Simply di zona, come noi, Budrieri, Anna Oxa e Maurizio Ganz. La caratteristica principale di Ecco Istanbul è che, pur avendo un menu molto più vasto rispetto a locali simili, fa quasi tutto molto bene. A partire dalle patatine fritte, la cui frittura è un indicatore quasi infallibile della qualità di un posto. Riscuote molto successo il doner kebap, chiaramente, ma non avendolo provato ci fidiamo del giudizio unanime degli amici del giovedì. Noi siamo invece cultori del falafel, sia nella versione con cipolla che in quella senza, che prendiamo o in un panino o in una piadina a seconda dell’ispirazione. Buone, nel genere egiziano (anche se i ragazzi sono ovviamente turchi), le pizze e cortese il servizio al tavolo con un baklava (è un dolce al pistacchio) omaggio alla fine della cena. Per Sprite, panino al falafel, patatine fritte e baklava spendiamo di solito 6,00 euro, idem con la pizza al posto del falafel. Unico vero difetto l’odore di cucina che rende i vestiti inutilizzabili per un giorno, altro pregio l’orario continuato dalle undici del mattino alla una di notte che lo rende un punto di riferimento per noi maschi della periferia ovest. Diciamo maschi non per sottolineare la nostra discutibile virilità, ma soltanto perché non abbiamo mai visto donne lì dentro (ce ne sono invece nel vicino City Pride). Locale pulito ma arredamento tristarello, investendo gli stessi soldi si poteva fare meglio: però a noi piace così, perché per certi aspetti lo sentiamo più nostro. Posto buono e onesto, per compagnie di amici o per uomini soli.

Ecco Istanbul – Via Gramsci 25 , Settimo Milanese (Milano) – Telefono 02.39480080. (Ottava recensione della nuova serie di ‘Pagando il conto’, presenza più recente giugno 2016).

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dietro le stelle, il lato oscuro della ristorazione italiana

    Come si fa a credere alle recensioni di un ristorante, in particolare di un ristorante stellato? La risposta di Valerio Massimo Visintin è semplice: non bisogna crederci, nella quasi totalità dei casi. Il suo ultimo libro, Dietro le stelle – Il lato oscuro della ristorazione italiana, da poco uscito per Mondadori e da noi letto […]

  • preview

    Cioccolata calda

    Quando fa freddo cosa c’è di meglio di una bella cioccolata calda? Il vero problema è riuscire a trovarne una fatta con i sacri crismi. Troppo spesso al bar siamo stati serviti con un semplice latte e cacao, con la consistenza del preparato ben lontana da quella sperata. La parola magica si chiama densità, ma […]

  • preview

    Il giornalismo mascherato: intervista a Valerio M. Visintin

    A tu per tu con il più rispettato critico enogastronomico d’Italia, le cui recensioni fanno tremare chef grandi e piccoli. Anche perché sono fra le poche in cui, quando è il caso, compare qualche giudizio negativo…