Roberto Gotta
Roberto Gotta, bolognese dissidente nato a Torino nel 1964, ex giocatore di football, come telecronista ha raccontato questo sport per Rai, Fox Sports e Dazn, commentando oltre 150 partite fra NFL e college. Autore di numerosi libri di calcio inglese (fra cui 'Addio West Ham' e 'Le Reti di Wembley') e di pallacanestro ('Chicago Basketball Stories' e 'Oh Michael - Il Jordan che non conosci'), è stato direttore di American Superbasket.
Il ruolo di Jim Kelly
La stagione regolare NFL sta terminando, fra pochi minuti commenteremo l' ultima giornata in diretta su DAZN, ma questo è il grande momento dei Bowl e del football di college. Un pretesto per proporre un estratto del capitolo dedicato ai Miami Hurricanes, nel nostro libro Generazione Joe Montana ' Storie di football anni Ottanta, uscito da [' ]
Generazione Joe Montana
Generazione Joe Montana ' Storie di football anni Ottanta, di Roberto Gotta (editore Indiscreto) è in vendita su Amazon, con il servizio Prime, sia in versione Kindle sia in versione cartacea (217 pagine). Da metà gennaio 2021 anche nelle librerie fisiche, indipendenti o di catena. Quella che segue è l' introduzione. Gli anni Ottanta, per molti, [' ]
Tom Brady e i Patriots
Tom Brady lascia i New England Patriots dopo 20 anni, 6 Super Bowl vinti e mille altre cose. Non lascia il football giocato, però, nonostante i 42 anni e mezzo di età. Quasi certamente firmerà con i Tampa Bay Buccaneers, ma questo è il futuro. In questo momento ricordiamo, con qualche riga del nostro ' Il [' ]
La musica di Tom Brady
Super Bowl XXXIX. A Jacksonville, in Florida, contro Philadelphia. Colore, colore, colore. I tifosi degli Eagles erano palesemente in maggioranza, e un motivo l’avevano: la loro squadra era finalmente tornata in finale, a coronamento di cinque stagioni di eccellenza e occasioni mancate. Molto bello da vedere, come scenario, ma con un caveat. Viste da fuori, [' ]
Super Bowl Champions
Nella tarda sera del 5 febbraio 2017 Brady cercava conforto e soccorso. Negli spogliatoi dell’NRG Stadium, a Houston, stava armeggiando tra armadietto e sedia nella speranza di essersi sbagliato, nell’ansia di ritrovare la maglia che aveva avuto addosso fino a pochi minuti prima, quando aveva lasciato il campo dopo il trionfo dei Patriots al tempo [' ]
Il liceo di Tom Brady
Tommy arrivava dunque al liceo per giocare, ma senza particolari attese, anche perché in famiglia intanto si godevano le imprese delle sorelle, specialmente di Maureen, che avrebbe di lì a poco terminato il liceo (Hillsdale High) con addirittura 111 vittorie (!) e sole 20 sconfitte da lanciatrice di softball. Per il fratello la famiglia scelse [' ]
La generazione di Joe Montana
«Se ci ripenso, mi rendo conto che sono arrivato nella NFL nella miglior maniera possibile. Non dovevo essere all’altezza di alcuna attesa, perché su di me nessuno ne aveva. Davanti a me avevo un quarterback esperto, un giocatore di talento, intelligenza e tenacia, ma non era un mito, non era un monumento del football. Ho [' ]
Il mondo di Tom Brady
È stato un po’ complicato, per me, scrivere questo libro. I motivi sono tanti ed il principale è che forse, da perdente, ho una naturale diffidenza verso i vincenti seriali, verso le dinastie, verso squadre e giocatori alla moda (i soli concetto e parola ‘moda’ mi danno il voltastomaco, del resto). In più Brady è [' ]
Ancora Brady, comunque vada a finire il Super Bowl LIII
Domani ad Atlanta i New England Patrios giocheranno il Super Bowl numero 53 contro i Los Angeles Rams (Diretta televisiva su Dazn, telecronaca in italiano di Matteo Gandini e mia). Pronostici aperti e una sola certezza: gli occhi del pubblico generalista, cioè del pubblico che rende eventi epocali quelli che in in ogni caso sarebbero [' ]
Addio West Ham, il nostro ultimo anno ad Upton Park
Scrivere questo libro è stato molto semplice e al tempo stesso infinitamente difficile. La semplicità deriva dalla sua natura di racconto di viaggio, la complicazione viene invece dalla necessità, per me assoluta e totalizzante, di lasciare qualcosa di concreto, di leggibile anche a distanza di tempo e soprattutto di non banale o scontato. Da quando [' ]