Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    La vittoria europea di Vincenzo Cantiello

    Trionfo italiano allo Junior Eurovision Song Contest con Vincenzo Cantiello, il quattordicenne campano uscito da Ti lascio una canzone che ' con il brano Tu primo grande amore ' ha sbaragliato la concorrenza di altri 15 Paesi sul palco della Malta Shipbuliding di Marsa. Non amiamo e seguiamo in modo particolare le gare tra bambini [' ]

  • preview

    Rosetta, Philae e la musica lunare

    Qual è il vero scopo che motiva l’uomo ad esplorare lo Spazio, direttamente o tramite robot? La notizia dell’arrivo del lander Philae sulla cometa 67p Churyumov-Gerasimenko dopo ben 10 anni di viaggio in compagnia della sonda Rosetta, con le incredibili immagini pubblicate dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e i problemi di posizione per illuminare i pannelli [' ]

  • preview

    Diabolik dalla carta allo schermo

    C’è grande attesa per l’uscita il prossimo anno di Diabolik ' La Serie, un progetto televisivo di Sky Italia, BSKYB, SkyDE realizzato interamente in Italia e definito al momento dell’annuncio circa un anno fa come la più grande produzione tv girata negli ultimi 30 anni negli studi di Cinecittà. In attesa di poter valutare il [' ]

  • preview

    Panatta, Tognazzi, Villaggio: una vacanza da film

    Cosa ci fanno due attori famosi e un campione di tennis su un aereo malandato che rischia di precipitare, pilotato da un bizzarro personaggio? E come mai si trovano su un’isola deserta in mezzo al mare con un presunto uxoricida? E perché uno di loro viene portato a forza fuori dal palco principale di Wimbledon? [' ]

  • preview

    Una Saga a fumetti ipergalattica

    Il Gatto Bugia è per noi il personaggio più interessante di Saga, l’opera a fumetti di Brian K. Vaughan e Fiona Staples pubblicata per la prima uscita nel 2012 e che vede la storia dell’amore tra l’alata Alana e il cornuto (in senso estetico) Marko, rispettivamente abitanti del pianeta Landfall e della sua luna Wreath, in guerra [' ]

  • preview

    Jill Johnson, svedese atipica

    Talvolta ci viene rimproverato di dare troppo spazio alla musica italiana quindi oggi ci sposteremo a Nord fino alla Svezia. Un Paese che ha dato i natali a diverse star internazionali, ma che nasconde anche alcuni nomi del quale vale la pena parlare pur non essendo così noti oltre confine. È il caso di Jill Johnson, [' ]

  • preview

    Eduardo o Peppino De Filippo?

    [poll id=' 74' ] Oggi cade il trentesimo anniversario dalla morte di Eduardo De Filippo, il grande autore e attore napoletano, figlio (uno dei tanti) di Eduardo Scarpetta e fratello di altri due fari del palcoscenico come Titina e Peppino. Il Di qua o di là di oggi vuole mettere a confronto i due fratelli, così diversi [' ]

  • preview

    Lando Buzzanca restaurato

    Il restauratore, la fiction ambientata a Roma e conclusasi domenica sera su Raiuno nella sua seconda stagione, è la tipica produzione RAI che mette insieme buoni sentimenti e lieto fine in storie dalla trama non particolarmente elaborata e con alcune ingenuità di fondo. Insomma, nulla di particolarmente inquietante per una serie negli intenti di genere [' ]

  • preview

    Do l’Anima… senza maschere – Intervista ad Alberto Fortis

    Alberto Fortis è tornato con un nuovo album di inediti intitolato Do l’Anima, uscito a sette anni dal precedente e realizzato insieme a Lucio ‘Violino’ Fabbri. Undici tracce che ci hanno messo di buon umore, configurando un percorso sostanzialmente tranquillo, riflessivo, e sonoramente immersivo a partire da una introduzione recitata (Alla mia maschera), manifesto del [' ]

  • preview

    Paola Turci si ama lo stesso

    Da ragazzi alcuni nella nostra compagnia erano ' innamorati' di Paola Turci. E noi con loro, fin da quando nel 1986 aveva esordito a Sanremo con L' uomo di ieri, bel brano scritto da Gaio Chiocchio e Mario Castelnuovo, intervistato di recente da Indiscreto. Lei ci piaceva molto e la consideravamo il nostro ideale estetico femminile. Per questo [' ]