Oscar Eleni
Milanese, radici emiliane, classe 1944, tempo di guerra e questo fa capire tutto il resto. Partenza a cottimo con SportInformazioni, nel 1968 entra in Gazzetta. Nel 1974 la abbandona da capo servizio dell’Atletica per andare al Giornale di Montanelli. Vent’anni. Poi La Voce sempre seguendo l’uomo di Fucecchio. Quindi ritorno alla casella di partenza arrivando al Corriere dello Sport, passando per l’Indipendente, nel 1994. Dieci olimpiadi, i mondiali di quasi tutti gli sport, dallo sci al baseball, dal rugby alla scherma, dalla pallavolo alla boxe, naturalmente calcio, atletica e basket al centro delle avvenure più godute senza mancare un appuntamento fino al ritiro nel 2004.
Eliminati con Gallinari?
Oscar Eleni a bordo di una navetta della marina inglese impegnata a salvare una foca finita nel Tamigi dalle parti di Teddington. Non chiedeteci il motivo di tale viaggio. Soltanto curiosità, come quella di quelli che si facevano spennare dal re dei maghi che, modestamente, come qualche collega e allenatore, si fa pure annunciare come [' ]
Qualcosa di Spagnolo
Oscar Eleni prigioniero delle dee Vedane che sulla sinistra del fiume Olona non ci lasciano fuggire dal dolore per aver perso il Gianni Corsolini capace di far credere a tutti che chi ti ama non ti mente e che due sorrisi che si avvicinano finiscono per baciarsi. Hanno ragione queste protettrici degli abeti ed è [' ]
Gianni Corsolini, l’ultimo samurai
Oscar Eleni davanti alla cartoleria bolognese dove i veri amici di Gianni Corsolini lo ricorderanno in preghiera. Da Bonetti la linfa per una generazione che il basket ha conosciuto, con il privilegio di poterci discutere, litigare ma soprattutto imparare. E il Gianni come il Piero Parisini da quella bottega facevano uscire stelle filanti. Cordoglio vero, [' ]
L’ottava di Messina
Il punto di Oscar Eleni sulla nostra pallacanestro dopo la vittoria dell' Olimpia Milano nelle Final Eight di Coppa Italia giocate al Forum di Assago'
Vecchio è bello
Oscar Eleni sul bulbo di poppa insieme ai leoni marini che si fanno dare un passaggio dalla nave australiana, emigrante per vocazione visto quello che ci tocca nel balletto dei politici che cedono con fermezza. Fuga necessaria adesso che Burian, il cattivo tempo del gelo, vorrebbe congelare anche chi crede ancora in San Valentino, quelli [' ]
L’inverno di Messina
Oscar Eleni dalle rocce bretoni di Crozon per una dichiarazione non richiesta di innocenza. Nessuna voglia di suicidio. Invasione del giorno di magro per celebrare la sesta vittoria in fila nell’Eurolega di Ettore Messina. Sì, certo, lui e Stavropoulos potrebbero chiederci lo sventramento per aver criticato la costruzione della squadra senza un centro di gravità [' ]
La pace con Dado Lombardi
Oscar Eleni alla ricerca dell’orso con gli occhiali, nel parco cileno della Torres del Paine, per chiedergli se c’è un posto nel branco, facendo felici quelli che ti mettono fra i plantigradi, tanto per non darti alcun vaccino, sorriso, abbraccio. Nel viaggio ci siamo portati gli agenti di tanti allenatori sportivi, davvero strana gente. Villani [' ]
Invisibili come Zango
Oscar Eleni con le ciaspole in Val Palot per cercare, insieme alla guardia boschiva che lo ha visto per primo, il gallo cedrone riapparso nella neve quando sembrava estinto. Volevamo chiedere a lui, con la consulenza del cervo e del gattino che si sono incontrati sulla strada innevata in Abruzzo, come vivere queste giornate di [' ]
Metodo Peterson
Oscar Eleni sulla nave di Teseo dove ti servono libri tonificanti, lontano dal minotauro che gira nei nostri labirinti, un dolore fisso che si chiama anche vertigine. Meglio un caffè con le poesie urticanti di Louise Gluck del cinema inferno di questi giorni. Via dai commentatori sui fatti di Washington, qui c’è anche chi pensa [' ]