Indiscreto

Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.

  • preview

    Tre canzoni di Sandro Giacobbe

    Sandro Giacobbe è uno di quei cantanti italiani capaci di superare i confini nazionali ed affermarsi senza avere dietro un sofisticato marketing o una promozione particolare: lui lo ha fatto nell' America Latina negli Anni ' 70 con brani ancora oggi considerati classici in italiano e spagnolo. Una carriera lunga con picchi importanti anche nel decennio successivo [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Luca Carboni

    Da quarant' anni, cioè da quando di fatto fu lanciato dalla collaborazione con gli Stadio, Luca Carboni è uno dei protagonisti della musica italiana. Il cantautore bolognese è durato così a lungo perché ha saputo più volte rinnovarsi, alternando canzoni intime ad altre ritmate, rime per adolescenti a riflessioni mature, tormentoni estivi a testi profondi. Inoltre [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Gepy & Gepy

    Scomparso nel 2010, Giampiero Scalamogna in arte Gepy ' Gepy è un altro di quei nomi richiesti dai lettori per il nostro personalissimo Festival di Indiscreto basato sui brani più ascoltati su Spotify per ciascun artista. Una carriera che i tifosi romanisti ricorderanno senz’altro per l’inno Roma (non si discute si ama) diffuso alla fine [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Pino Daniele

    Al sempre più avvincente Festival di Indiscreto torniamo a parlare di musica di artisti napoletani, non musica napoletana si badi bene, con uno dei massimi esponenti di questa scuola e delle contestuali contaminazioni di genere. Pino Daniele, scomparso nel 2015, ha fatto la storia su disco e in concerto coinvolgendo un insieme di musicisti da [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Garbo

    A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso anche in Italia iniziò a diffondersi la musica new wave, l’onda nuova rappresentata da una serie di artisti stranieri ma anche italiani, fra i quali Garbo è uno dei capostipiti. Artista tutt’ora in piena attività (qui la nostra intervista in occasione dell’uscita del doppio live [' ]

  • preview

    Mourinho o Karsdorp?

    José Mourinho o Rick Karsdorp? Il clamoroso sfogo dell' allenatore della Roma, dopo il pareggio con il Sassuolo, sta facendo discutere molto non soltanto i tifosi giallorossi. Perché Mourinho ha affermato di essere stato tradito da un suo giocatore e pur non nominando Karsdorp ha lasciato che i suoi trombettieri gettassero il nome dell' olandese in pasto [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Diana Est

    Non tutta la musica del mondo è su Spotify, nonostante molti lo pensino. Per questo al Festival di Indiscreto dovremo giocarci alcune wild card, per artisti che all' unanimità la redazione ritenga meritevoli di partecipare al torneo che eleggerà il più grande cantante italiano di sempre. E la prima ce la giochiamo per Diana Est, che [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei Litfiba

    Nel 1980 nasce a Firenze una band fondamentale per la musica rock italiana, pur essendo partiti dalla new wave. Guidati dal frontman Piero Pelù e dalla chitarra di Ghigo Renzulli, i Litfiba sono quindi diventati icone rock italiane, attraversando una serie di evoluzioni che ne ha forse stravolto il sound iniziale. Anche loro sono quindi [' ]

  • preview

    De Santis o Trump?

    Ron DeSantis o Donald Trump? Chi sarà il candidato repubblicano alle prossime presidenziali americane? Dopo le elezioni di midterm, riguardanti tutti i 435 seggi della Camera, 35 senatori su 100 e 36 governatori su 50, la domanda più interessante secondo noi è questa. Quando ci saranno i risultati definitivi potremo gustarci le analisi sul “paese [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Nino D’Angelo

    È uno dei cantanti italiani e napoletani più controversi e incompresi, partito dalla sceneggiata per attraversare il cinema di genere con canzoni abbinate e arrivando infine al cantautorato. Un percorso che alla fine gli ha fatto trovare qualche buona critica, grazie ai soliti espedienti per piacere ai critici. Stiamo ovviamente parlando di Nino D’Angelo, a grande [' ]