Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Messaggio non solo di Maldini
Non c’è bisogno di essere grandi dietrologi per notare che Sky sia l’unico fra i grandi media nazionali ad essere davvero critico con l’operato di Adriano Galliani al Milan, peraltro criticato anche dalla maggioranza silenziosa e dalla minoranza rumorosa dei tifosi rossoneri. I giudizi tecnici di Boban e Costacurta vengono vivisezionati, mentre in società piacciono [' ]
Le Pen o Merkel?
[poll id=' 141' ] La vittoria, non imprevista ma comunque clamorosa nelle proporzioni, del Front National di Marine Le Pen al primo turno delle Regionali francesi (primo partito in 6 regioni su 13, circa il 28% su base nazionale: poi ai ballottaggi sarà un' altra storia, perché Sarkozy sfrutterà la quasi scomparsa dei socialisti), non è ovviamente una [' ]
Il Muro del Calcio 2015.8 (ovvero, Il Muro di Van Gaal)
Interventi su calcio e dintorni, con mutevole intitolazione del Muro, dal 27 novembre 2015 al 18 gennaio 2016.
Blatter e i gendarmi
A forza di arrestarli, prima o poi i vicepresidenti della FIFA finiranno. L’ingabbiamento del paraguayano Juan Angel Napout, presidente della Conmebol, insieme all’honduregno Alfredo Hawit, numero uno della Concacaf, unito all’incriminazione di altri quattordici dirigenti con ruoli sia nella FIFA che nei rispettivi paesi (le stelle, per così dire, sono i brasiliani Ricardo Teixeira e [' ]
A Bigger Splash, ai confini di Montalbano
A Bigger Splash sta a La Piscina come Montalbano sta a Maigret, il paragone non è casuale e ci è venuto mentre provavamo sincera pena per un grande come Corrado Guzzanti costretto a fare il maresciallo-macchietta, oltre il confine delle barzellette sui Carabinieri (quando sotto la pioggia chiede l' autografo a Marianne Lane-Tilda Swinton' ), facendo venire [' ]
Io Ibra, l’Ibrahimovic che manca alla serie A
Ha ormai 34 anni, Zlatan Ibrahimovic, probabilmente non ha ancora molto tempo per giocare al suo livello e quindi se vuole tornare in Italia, come ogni settimana ci raccontano (di solito al Milan squadra-famiglia, ma non soltanto: un ritorno di Ibra non si nega a nessuno), deve affrettarsi. Del resto i 15 milioni di euro [' ]
Cosa rimarrà di Kobe Bryant
Kobe Bryant ha ufficializzato il ritiro dalla pallacanestro giocata al termine di questa stagione NBA, forse con i tempi supplementari dei Giochi di Rio, ma non si può dire che l’annuncio abbia stupito qualcuno. Dal 2011, da quando con la cancellazione da parte del commissioner David Stern dell’operazione Paul-Howard i Lakers sono andati sempre più [' ]
Zoff e la cattiva coscienza del rollerball
I problemi di salute avuti recentemente da Dino Zoff, si spera in via di superamento, hanno messo in mostra tutta la cattiva coscienza del calcio italiano. Una pioggia di messaggi di auguri e di riconoscimento della statura morale di Zoff, arrivati anche dai vertici dello sport e del calcio che lo hanno prepensionato da 15 [' ]
Il Muro della Pallacanestro (ovvero, il muro di Kobe)
Interventi sullo sport più bello del mondo e dintorni, per pochi (non pochissimi) ma buoni'
Il Barcellona più forte di sempre
Nemmeno con il Barcellona si può mescolare la cronaca alla storia, schiavi come siamo dell’ultima partita vista. Ma la domanda ‘Il Barcellona di Luis Enrique è il più forte Barcellona e quindi fra le più forti squadre di tutti i tempi?’ ha comunque cittadinanza in un club che ha spesso avuto la superstella ma quasi [' ]