Indiscreto

Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.

  • preview

    Vi fidate della Francia?

    I francesi sono considerati i ‘cugini’ degli italiani, almeno secondo il luogo comune. Un rapporto di amore e odio tra due Paesi che si sono sempre sopportati, tra pacche sulle spalle ma anche relative coltellate. Questa almeno è la percezione di chi ha visto come un danno all’Italia fatti più o meno recenti come l’intervento [' ]

  • preview

    Exor-Via, per la Fiat più sharing e meno auto

    Exor ha comprato l' 8,87% di Via Transportation, pagando questa quota 200 milioni di dollari. Non che gli Elkann-Agnelli abbiano dovuto chiederli in prestito, visto che Exor ha appena venduto per 9 miliardi di dollari PartnerRe alla francese Covea, con un guadagno di circa 3 miliardi rispetto al prezzo d' acquisto del 2016' Ma perché questa notizia [' ]

  • preview

    Supermercato o negozio?

    Meglio il supermercato o il negozio, piccolo ma non necessariamente piccolissimo, vicino a casa? L' Italia ferma a causa del Covid-19 non sta facendo morire di fame gli italiani, che anzi rincoglioniti davanti al video (più di 6 ore al giorno in media) si stanno ingozzando come non mai, con anche la scusa per non fare [' ]

  • preview

    Sul coronavirus Renzi ha ragione?

    Ci ha colpito la reazione quasi unanime contro l' idea di Matteo Renzi di riaprire le aziende chiuse per coronavirus già in aprile e di far tornare i ragazzi a scuola il 4 maggio, fra le altre cose. Sinistra, destra, 5 Stelle: una gara a chi sente più sceriffo e più uomo di pseudo-scienza (anche da [' ]

  • preview

    Quando saranno le Olimpiadi

    Quando saranno le prossime Olimpiadi? La data adesso è ufficiale: le gare di Tokyo 2021 si disputeranno fra il 23 luglio e l' 8 agosto. Del 2021, appunto. Quasi le stesse date, erano 24 luglio-9 agosto, dei rimandati Giochi Olimpici di Tokyo 2020, stroncando sul nascere l' ipotesi della tarda primavera, che aveva spaventato chi non sa [' ]

  • preview

    Impauriti davanti alla tv

    Quale è stato l' effetto coronavirus sulla televisione? Quello prevedibile: il tempo passato dagli italiani davanti al video è aumentato addirittura del 20%, rispetto all' epoca precedente i provvedimenti del Governo, raggiungendo secondo l' Auditel 5 ore e 11 minuti quotidiani a testa. Una cosa mostruosa, che si va a sommare alla fruizione di contenuti video attraverso la [' ]

  • preview

    Lavoro in nero al Sud: di chi è la colpa?

    La prossima bomba sociale che sta per esplodere è quella del cosiddetto lavoro in nero. Secondo l’Istat si parla di 3,7 milioni di irregolari del lavoro, che percepiscono soldi senza alcun contratto, non avendo quindi alcuna tutela previdenziale e non pagando d’altro canto nemmeno le relative tasse. Non stiamo quindi parlando del proverbiale idraulico che [' ]

  • preview

    Il discorso di Mattarella

    Non siamo grandi tifosi di Sergio Mattarella, dimenticabile ministro dei governi Goria, De Mita, Andreotti, D' Alema e Amato, solo per citare gli incarichi principali. Questo non toglie che pur nella follia attuale siamo ancora in grado di distinguere le parole del Presidente della Repubblica da quelle di uno incontrato al bar (si fa per dire, dovremmo essere in [' ]

  • preview

    La rivincita di Uber

    Uber è tornato a mettere paura ai taxi tradizionali, proprio in un momento in cui in Italia la mobilità è quasi azzerata causa coronavirus. La Corte Costituzionale, abbiamo letto sul blog di tecnologia Fra Me e Tech, ha infatti dichiarato incostituzionale il decreto legge 135 del 2018 che nella sostanza considerava fuorilegge Uber e in [' ]

  • preview

    L’omelia di Papa Francesco

    Qui di seguito l' omelia pronunciata ieri sera da Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici, in occasione della preghiera straordinaria in una Piazza San Pietro deserta e silenziosa. Solo le gocce di pioggia, le campane e qualche sirena. La pubblichiamo non perché siamo obbligati a credere in qualcosa, ma perché è stato un evento [' ]