logo

Attualità

Supermercato o negozio?

Indiscreto 31/03/2020

article-post

Meglio il supermercato o il negozio, piccolo ma non necessariamente piccolissimo, vicino a casa? L’Italia ferma a causa del Covid-19 non sta facendo morire di fame gli italiani, che anzi rincoglioniti davanti al video (più di 6 ore al giorno in media) si stanno ingozzando come non mai, con anche la scusa per non fare nemmeno una corsetta (nel caso verrebbero multati, oltre che insultati da neo-cittadini modello che in salotto hanno il poster di Burioni). La spesa però va fatta, fisicamente oppure online.

A proposito di online… Prima dell’era del coronavirus gli ordini online di alimentari raggiungevano a stento l’1%, per certe catene come Esselunga magari anche più del triplo, ma comunque un piccolo mercato. Nell’ultima settimana, stando a dati parziali, si è abbondantemente superato il 20%. Poco importa che metà delle persone che conosciamo ordini via web: esiste un mondo anche fuori Milano.

Insomma, 4 volte su 5 la spesa viene ancora fatta fisicamente e la ovvia scelta è fra il supermercato e il negozio di vicinato, quasi sempre specializzato: panettiere, fruttivendolo, macellaio, eccetera. Detto che una scelta non esclude l’altra, il ‘Di qua o di là’ arriva in un momento in cui per molti la spesa alimentare è l’unica occasione per uscire di casa e quindi la scelta è ancora più ideologica che nella vita normale, quando spesso si cerca soltanto di risparmiare tempo.

Come al solito non fingiamo neutralità: eravamo per i piccoli negozi prima e lo siamo ancora di più adesso, visto che quasi mai sono affollati. Costano leggermente di più? Dipende, perché raramente nel negozio specializzato compri qualcosa che non ti serve e quindi in generale non è detto che escano più soldi. Per non parlare della qualità, a partire dal pane. Supermercato o negozio?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Desiderio 2025

    Auguri sinceri di buon 2025 a tutte le persone che nel 2024 hanno dedicato qualche minuto della loro vita, quando non ore e in certi casi, sommando tutto, lettura e commenti, addirittura giorni a Indiscreto. Sono i soliti auguri, è vero, ma essere qui per la venticinquesima volta (i primi auguri su questo sito risalgono […]

  • preview

    I nostri regali di Natale

    Cosa regalare a Natale 2024? Come ogni anno regaliamo ai lettori di Indiscreto i nostri consigli non richiesti, a meno di una settimana dal 25 dicembre quando un po’ tutti siamo disperati e senza idee. Post assolutamente di servizio, perché speriamo nei commenti di ricevere idee per femmine di 88, 52, 44, 15 e 2 […]

  • preview

    Non siamo mai stati a Bergamo

    Confessiamo di non essere mai stati a Bergamo, fatta eccezione per il percorso dall’uscita autostradale allo stadio (una ventina di volte in vita nostra, la prima volta c’era Nedo Sonetti), nonostante sia a 40 minuti di auto da casa nostra e che tutti ce ne abbiano sempre parlato bene: bergamaschi, non bergamaschi e addirittura anche […]