Andrea Ferrari
Il segreto del Made in Italy
di Andrea FerrariGli omaggi ai neo-schiavisti, l' utilità della Supercoppa Italiana e la generosa offerta dei Glazer. 1. Non sappiamo quanti spettatori abbia avuto nelle novecento e rotti sale italiane in cui è stato proiettato nel weekend, di certo una cifra superiore a quella avuta in Cina dove è stato deciso che “Avatar non s’ha da [' ]
Cosa rimarrà di questi anni Zero, parte seconda
di Andrea FerrariCome il pop mainstream ha preso il posto del moribondo rock, nell' epoca in cui quasi tutti hanno preferito dominare in una nicchia invece che avere come orizzonte il mondo' Dicevamo degli Strokes e di New York. Il baricentro, non solo musicale, del decennio se è vero che lì sono avvenuti i due fatti storici [' ]
Cosa resterà di questi anni Zero
di Andrea FerrariNelle inevitabili classifiche sui dischi più influenti-belli dell’ultimo decennio che ogni rivista si diverte a compilare “Is this it” degli Strokes compare sempre, persino in quelle da ultra-nerd basate sulla filosofia che meno vendi e più sei bravo. Un’unanimità meritata se è vero che quel disco fu in grado, così come altri dischi [' ]
Il lavoro secondo Mtv
di Andrea FerrariVideomusic va ricordata per un motivo apparentemente banale: fu il primo canale italiano interamente dedicato alla musica e se è vero, per dirla con Nanni Moretti, che “le parole sono importanti”, va dato atto a quel canale, che in molti ricordano con nostalgia, di essere sempre stato coerente con la sua “mission” : [' ]