Svegliarino

  • preview

    Quando c’era il tennis, quando c’era Rino Tommasi

    Siamo cresciuti sognando di vivere alla Rino Tommasi, non riusciamo a capacitarci del fatto che uno come lui abbia lasciato relativamente pochi libri (quelli statistici non valgono, a maggior ragione nel 2014) ai posteri avendo così tanto da raccontare in prima persona. Per questo abbiamo acquistato solo sulla base del nome Quando c' era il tennis, [' ]

  • preview

    Firenze Marathon, la tragedia dei quarantenni

    La morte di Luigi Ocone alla maratona di Firenze, a un chilometro dal traguardo, fa riflettere sull' atletica amatoriale e sulla sua degenerazione, quella che potremmo chiamare ' maratonismo' a prescindere dalla lunghezza delle gare e che porta persone con un lavoro normale (Ocone, napoletano residente a Fucecchio, faceva il muratore) a vivere la corsa con altri [' ]

  • preview

    Rosso di sera, addio a Paolo Mosca

    Paolo Mosca è morto da poco, a 71 anni: non abbiamo ancora letto suoi coccodrilli ma siamo pronti a scommettere che verteranno sui suoi tanti libri (quasi tutti basati sui buoni sentimenti, non proprio il nostro genere), sul giornalismo (è stato direttore della Domenica del Corriere, nonché figlio del grande Giovanni e fratello del grandissimo [' ]

  • preview

    Sgomberi o case occupate?

    [poll id=' 82' ] A volte il Di qua o di là va oltre una semplice contrapposizione istintiva, volando più alto. Ce lo diciamo da soli, chiaramente' Prendendo spunto dalle vicende degli ultimi mesi, questo è proprio il nostro caso: perché dal punto della giustizia formale e sostanziale non c' è alcun dubbio, le case occupate abusivamente vanno [' ]

  • preview

    Queen Forever, non è ancora finita

    L' acquisto di Queen Forever, pochi giorni fa, ci ha imposto di farci una domanda: ma se hai tutti i dischi dei Queen, in qualsiasi forma (vinile, cd, cassetta, mp3) perché dovresti comprare l' ennesima (la dodicesima, contando soltanto quelle ufficiali) compilation? Dopo l' ascolto, il riascolto e un altro riascolto ci siamo anche dati la risposta: Queen [' ]

  • preview

    La strada di Drazen Petrovic

    I San Antonio Spurs, con 9 ‘international players’ nella rosa, hanno tracciato la strada e in tanti la stanno percorrendo seguendo una tendenza irreversibile. I 101 giocatori stranieri con cui la NBA ha iniziato questa stagione (già calati di qualche unità, qualcuno è a cavallo fra lo sventolio dell' asciugamano e la D-League), sono infatti record [' ]

  • preview

    Addio al linguaggio, ma non alla fighetta imbronciata

    Jean-Luc Godard è uno dei pochi registi per cui l' appellativo di genio non è abusato, ma pur mettendo in discussione tutto nemmeno lui è riuscito a distruggere l' architrave del cinema francese, che si potrebbe sintetizzare con l' espressione ' Fighetta imbronciata che rende pesante la vita sua e degli altri' . Nemmeno con il suo Adieu au langage, [' ]

  • preview

    La camiciaia di Pozzecco

    Oscar Eleni dall’oasi di Bianello, nel comune di Quattro Castella, vestito con i colori della contrada dei vilici, ultimo difensore della mancanza di fede per questo basket gestito in cattività da dirigenti che soffrono d’insonnia e organizzano partite sempre più tardi, come quelle delle 21 a fine anno. Siamo fra i ruderi, anche le pietre [' ]

  • preview

    Roma 2024, i Giochi dei cialtroni

    Nessuno crede davvero che Roma possa ospitare i Giochi Olimpici del 2024, anche se dopo Rio 2016 e Tokyo 2020 dovrebbero toccare all' Europa, ma tenere vivo questo sogno per 3 anni (il CIO deciderà nel 2017) fa comodo a tutti quelli che conteranno qualcosa nell' Italia dei prossimi 3 anni: da Malagò a Renzi, che mettendosi [' ]

  • preview

    Massimo Recalcati, fascino discreto del lacaniano pop

    La presentazione di L' ora di lezione ' Per un' erotica dell' insegnamento (Einaudi) da parte di Massimo Recalcati, a cui domenica siamo andati nella veste di tassisti-accompagnatori, ci ha ricordato una volta di più che in ogni settore la credibilità presso gli addetti ai lavori è in qualche modo in contrasto con il successo commerciale. Nel variopinto e [' ]