Svegliarino
La credibilità di De Bortoli
Il Corriere della Sera ha scaricato Renzi attraverso una recente serie di editoriali, quasi tutti incentrati sulla politica economica del Governo, serie perfezionata da quello del direttore (ancora per pochi mesi) Ferruccio De Bortoli. Dopo la cui pubblicazione si è innescato un dibattito meraviglioso: chi a favore delle tesi espresse dal dimagrito (era anche il [' ]
L’articolo 18 è da abolire?
[poll id=' 62' ] L' articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è ormai un feticcio ideologico. Sia per chi vuole mantenerlo, come la CGIL o la minoranza bersaniana del PD più altri nostalgici degl anni Settanta, sia per chi vorrebbe abolirlo, come il governo Renzi e lo stesso Napolitano, con il soccorso esterno di Berlusconi. Pochi, anche fra [' ]
Mimì o Mila?
[poll id=' 61' ] Sono appena terminati i campionati mondiali maschili di pallavolo, con la vittoria della Polonia in finale sul Brasile che veniva da tre ori consecutivi (e prima ancora c' erano stati i tre di fila azzurri, due con Velasco c.t. e uno con Bebeto), ma è già il momento di quelli femminili, che si disputano [' ]
L’affare Saint-Fiacre, il Maigret peggiore
È impossibile dire quale sia il migliore fra i 75 romanzi di Simenon con Maigret protagonista (senza contare i racconti e i molti embrioni di Maigret presenti in altri lavori), ma da maigrettiani non abbiamo dubbi sul peggiore, almeno in proporzione alle possibilità. È L' affare Saint-Fiacre, nelle maggior parte delle edizioni considerato il tredicesimo con [' ]
U2 bolliti al buffet
La vicenda degli U2 vendutisi ad Apple, che con il lancio dell' iPhone 6 ha regalato ai suoi utenti il nuovo album del gruppo irlandese, si presta a molte discussioni tranne che a quella finanziaria: 100 milioni di dollari per un disco, sulla fiducia, li otterrebbe solo Michael Jackson se uscisse dalla tomba e proponesse Thriller 2. [' ]
Creditori kosovari
A ogni lavoratore autonomo d' Italia e ad una buona metà di quelli dipendenti (non certo quelli pubblici, per riprendere il discorso sugli insegnanti) è capitato almeno una volta nella vita di non essere pagati per un lavoro svolto, per questo il ' tenere bassa' la notizia dell' imprenditore italiano che ha ucciso due operai kosovari risulta spiegabile [' ]
Giannini o Floris?
[poll id=' 60' ] I talk show politici sono tornati ad occupare militarmente prime e seconde serate delle televisioni generaliste, per ragioni scontate: costano poco e non solo perché gli ospiti ci vanno (quasi) tutti gratis a farsi autopromozione, danno l' illusione dell' approfondimento e dell' esistenza di un fantomatico ' servizio pubblico' (una fissa anche di chi pubblico non è), [' ]
Il rosso e il blu, ritorno alla solita scuola
Quasi tutti gli studenti italiani under 18 sono tornati in aula, così come i loro insegnanti hanno terminato tre faticosi mesi di vacanze ma a differenza dei loro insegnanti non si incazzano se glielo fai notare. Il pretesto è quindi ottimo, unito al fatto che lo abbiamo visto qualche giorno fa, per ricordare un discreto [' ]
Scozia indipendente o nel Regno Unito?
[poll id=' 59' ] Giovedì 18 settembre 2014 gli scozzesi decideranno se essere (tornare) uno stato indipendente o continuare a far parte del Regno Unito. Insomma, decideranno del loro futuro senza spargimenti di sangue né azioni cervellotiche di magistrati di provincia: nei paesi civili funziona così. Negli ultimi giorni abbiamo letto così tanti scenari, da commentatori pro [' ]
Il Cardellino e noi incatenati
Il Cardellino di Donna Tartt è il romanzo dell' anno, anche in Italia, ma nonostante questa atroce definizione da fascetta non merita di essere archiviato come il classico librone (900 pagine circa) estivo che bisogna leggere in nome di chissà quale dovere o, peggio, perché si sono lette recensioni inneggianti al capolavoro. Quasi meglio dire che [' ]