Svegliarino
Pecore al PalaSharp
Il PalaSharp dove, soprattutto con le precedenti denominazioni (da PalaTrussardi in poi), abbiamo assistito a grandi eventi sportivi, su tutti la rimonta dell' allora Tracer sull' Aris Salonicco in Coppa Campioni dopo il meno 31 dell' andata, è uno dei tre luoghi di Milano candidati a trasformarsi in una grande moschea. Diciamo pure il candidato numero uno, nonostante [' ]
Nicole Reina da grande
Sabato scorso abbiamo avuto la fortuna di assistere dal vivo a un record italiano di proporzioni africane, anche se con la tara di una specialità come i 10mila metri in pista che dalle ragazze è sempre stata poco frequentata. Sulla pista dell' Arena di Milano, ai campionati provinciali, Nicole Svetlana Reina ha battuto quasi 2 minuti un [' ]
Milano quasi olimpica
Chi si ricorda di Milano candidata olimpica? Idea lanciata da Gianni Brera sulla bellissima rivista di cultura sportiva (e non a caso fallita, quindi) Record, volendo nobilitarla, ma in realtà portata avanti (si fa per dire) mediaticamente da Candido Cannavò, nel pieno del suo ventennio di direzione della Gazzetta, da Massimo Moratti non ancora diventato [' ]
Lendl-McEnroe, la grande sfida c’è già stata
Abbiamo avuto la fortuna di vedere nel loro tempo 22 delle 36 sfide fra Ivan Lendl e John McEnroe in tornei veri (2 volte anche dal vivo, a Milano 1980 e Parigi 1988: nel giorno dei giorni purtroppo eravamo davanti alla televisione) e diverse altre (3 dal vivo) in quelle esibizioni che negli anni Ottanta [' ]
Indiscreto sempre più glocal
Il successo, davvero impensabile, di Boldrini o Fallaci? (impensabile non per i temi trattati, che anzi sono di vitale importanza, ma perché ne abbiamo parlato più volte), ci offre il pretesto per fare un punto sui Di qua o di là. Che partiti come omaggio a Maurizio Mosca sono diventati una rubrica a sé stante, [' ]
Quel PIL di LeBron
L' impatto del ritorno di LeBron James a Cleveland, dopo 4 anni e 4 finali a Miami, non sarà solo sportivo anche se quasi ogni bookmaker sta dando i Cavs come favoriti per numero di vittorie nella prossima stagione regolare (siamo in zona 60). Prima di tutto gli abbonamenti stagionali sono andati esauriti a due giorni [' ]
Boldrini o Fallaci?
[poll id=' 64' ] Ogni discussione italiana sull' immigrazione contiene secondo noi un gigantesco non detto: c' è un' immigrazione che rappresenta un problema umanitario e di ordine pubblico, tutte cose ampiamente trattate nei mille talk show e più concretamente nelle nostre strade, ma c' è anche un' immigrazione che a questi due problemi aggiunge la potenziale islamizzazione della società. Ed è [' ]
Un limite per i Kimetto
Dennis Kimetto, l' uomo senza nome e senza età (trentenne forse ventenne e probabilmente 26enne), con il suo 2h02' 57' è il nuovo primatista mondiale di maratona grazie a anche al ' sistema' Berlino: dislivelli inesistenti, campo di partecipanti buono ma non buonissimo (quindi pochi avversari da tenere d' occhio), lepri perfette fino al chilometro numero 30, clima giusto. [' ]
Rush, quando Richie Cunningham cita Porcaro
Rush è uno di quei film che vanno visti al cinema, cosa che nel mondo dei social-disturbatori vale del resto anche per i film italiani due camere più cucina (e magari la moka manovrata da un' Alba Rohrwacher in vestaglia), ricordati dalla presenza di Favino-Clay Regazzoni. Però lo abbiamo visto in televisione e ci è lo [' ]
Buffa o Tranquillo?
[poll id=' 63' ] E così anche Federico Buffa ha preso la sua ' Decision' , che purtroppo per noi telespettatori NBA è stata quella di abbandonare (per sempre, si intuisce) le telecronache della lega più interessante del mondo dello sport più bello del mondo. Pur rimanendo a Sky, Buffa proseguirà nel filone del cosiddetto ' storytelling' inaugurato con l' avvicinamento [' ]